“Il Cellulare vecchio vale una fortuna”: pazzesco, se lo ritrova in casa, lo fa valutare e si ‘paga’ il giro intorno al mondo

Ecco quanto vale il vecchio cellulare (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Non tutti lo sanno ma il vecchio cellulare vale una fortuna. Se lo trovate in casa, avete un bel gruzzolo tra le mani e non lo sapete.
Il mondo della telefonia è in continua espansione e lo vediamo ogni anno con gli ultimi usciti. Questi nuovi dispositivi non servono più soltanto per telefonare come in passato, bensì si sono trasformati in una sorta di piccolo computer portatile, grazie ai quali potrete fare un po’ di tutto.
Foto meravigliose, app multiuso, giochi, musica, piccoli televisori e così via. Ogni nuova uscita porta il nuovo device ad avere implementato vari miglioramenti. Non soltanto al sistema operativo ma anche le varie app.
Basti pensare a WhatsApp e tutte le altre, a ogni aggiornamento sono sempre differenti. Eppure se pensate che in passato era un successo già riuscire ad avere un telefono portatile, si capisce come sono cambiati i tempi.
Per questo non stupisce che questo cellulare vecchio valga un piccola fortuna e se lo trovate in casa, potrete farvi un bel viaggetto grazie a lui. Ecco di quale dispositivo stiamo parlando.
Ecco i cellulari che sono ricercati dai collezionisti
Come riportano da mistergadget.tech, oltre al cellulare di cui vi parleremo a breve, ce ne sono anche altri che possono valere parecchio, se pensiamo al loro prezzo di vendita. Al secondo posto tra i cellulari più ricercati dai collezionisti c’è sicuramente il Nokia 8110, il gioiellino degli anni 90 che è diventato il simbolo di Matrix e dell’eletto. Venne lanciato nel 1999 e se il suo valore di uscita era di circa 1000 euro, oggi ne vale circa 3000 euro, con collezionisti che possono spendere anche di più pur di averlo (ovviamente in perfette condizioni).
In seguito è arrivato il telefono che ha letteralmente stravolto il mondo intero, parliamo dell’iPhone 2G, il quale uscì nel 2007 e da quel momento rivoluzionò un’era. Non farete fatica a capire il motivo per cui oggi i collezionisti sono disposti a pagarlo cifre da record. Gli ultimi quattro dell’elenco sono rispettivamente: il Nokia 8800, il Mobira Senator, il Motorola 3200 e l’Ericsson T28. Ognuno di questi ha delle caratteristiche per cui in molti cercano di aggiudicarselo nelle varie aste e vendite dirette su siti quali Ebay e similari.

Un cellulare che vale una piccola fortuna
Oltre a tutti questi modelli di cellulari vintage che vi abbiamo descritto nel paragrafo precedente, c’è un modello che fa gola ai collezionisti del settore, il cui valore vi lascerà a bocca aperta. Se ce l’avete a casa fareste meglio a metterlo all’asta.
Parliamo del Motorola DynaTAC, il cui valore può arrivare anche a 8000 euro, essendo lui il primo telefono cellulare della storia, da come leggiamo su mistergadget.tech. Se disponete di questo e di altri dispositivi ricercati fareste meglio a farveli valutare dagli esperti del settore, oppure a rivenderlo direttamente in asta su siti affidabili come per esempio Ebay.