“Il meccanico non ti frega più”: TRUCCO DEL GESSETTO, senti il l’ex ingegnere I Non sganci mai più un euro

Il trucco del gessetto (Canva) Skyvape.it
Attenzione alle fregature quando vai dal meccanico. Da adesso devi utilizzare il metodo del gessetto per essere sicuro al 100%.
Almeno una volta l’anno, ti capiterà sicuramente di portare la tua auto dal meccanico per fargli fare tutti i controlli necessari. Eppure, senza saperlo, potresti essere fregato e spendere inutilmente i tuoi soldi. Esiste però un trucchetto per dire addio agli imbrogli e non sganciare mai più un euro di troppo.
Ma di cosa si tratta? E perché serve proprio un semplice gessetto? Adesso te lo spieghiamo noi.
Quante volte hai lasciato la tua auto dal meccanico fidandoti alla cieca del suo lavoro? Succede a tutti: consegni le chiavi, aspetti la chiamata del ritiro e paghi il lavoro. Il problema è che, spesso e volentieri, può capitare di pagare qualcosa che non è mai stata realmente fatta. La verità è che non sempre esistono delle ‘prove visibili’ per scoprire se un intervento è stato fatto davvero, ma un ex ingegnere ha deciso di rilasciare un trucchetto veramente intelligente.
Pensa che ti basterà possedere un semplice gessetto e il gioco sarà fatto! Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta.
Il trucco che ti salverà la prossima volta che andrai dal meccanico
Il trucco in questione non richiede particolari capacità tecniche, né attrezzi costosi o difficili da trovare. Con un semplice gessetto, infatti, potrai finalmente scoprire se il meccanico ti cambierà o meno le gomme! Questo perché gli esperti raccomandano di invertire gli pneumatici almeno una volta all’anno, o ogni 15.000 chilometri se l’auto viene usata intensamente. Questa operazione non serve a ridurre i consumi, ma a prolungare la vita delle proprie gomme. L’unico problema? Una volta ritirata l’auto non è possibile sapere se l’inversione è stata realmente eseguita.
A meno che non venga utilizzato il trucchetto del gesso, che potrebbe effettivamente cambiare tutto quanto.

Come utilizzare il gesso negli pneumatici
Prima di portare la propria auto dal gommista, basterà prendere un gessetto e scrivere su ogni lettera sigle semplici come ‘AS’ (anteriore sinistra) o ‘PD’ (posteriore destra). Al momento del ritiro ti basterà poi guardare i segni: se risultano invertiti come previsto, allora il lavoro è stato fatto. Nel caso in cui dovessi ritrovarli esattamente nello stesso punto, significa che le gomme non sono state toccate. Ricordati che l’inversione deve avvenire tra anteriore e posteriore, ma sempre mantenendo lo stesso lato.
Un consiglio semplice ma comunque geniale, che potrebbe non farti fregare mai più dal tuo meccanico di ‘S’fiducia.