Imposta di consumo sui liquidi…Cos’è?
21 Settembre 2016 a cura di Skyvape
Direttamente da sito web VAPIT (L’associazione Italiana a tutela dei diritti dei Vapers) ecco le leggi che regolano la vendita di liquidi per E-cig:
Decreto Legislativo 15 dicembre 2014, n. 188
Disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, dei loro succedanei, nonche’ di fiammiferi, a norma dell’articolo 13 della legge 11 marzo 2014, n. 23.
Gazzetta Ufficiale n. 297 del 23 dicembre 2014
Decreto del Ministero dell’economia e delle Finanze del 29 dicembre 2014
ex art. 62 quater, co. 4, DLgs n. 504 del 1995, in materia di prodotti da inalazione senza combustione.
Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2014
Determinazioni direttoriali AAMS
Provvedimento n. 536 del 1 febbraio 2016
Determinazione direttoriale sulla aliquota dell’imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, esclusi quelli autorizzati all’immissione in commercio come medicinali ai sensi del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni, a decorrere dal 2 febbraio 2016.
Quesito. Imposta di consumo su basi neutre e aromi concentrati, nonché sui prodotti privi di nicotina
Prot. R.U. 31986 del 18.3.2015 – Circolare controlli liquidi da inalazione
FAQ Prodotti liquidi da inalazione
Provvedimento n. 394 del 20 gennaio 2015
Determinazione dell’aliquota di imposta di consumo sui prodotti da inalazione senza combustione costituti da sostanze liquide, contentanti o meno nicotina, esclusi quelli autorizzati all’immissione in commercio come medicinali ai sensi del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, e successive modificazioni.
Regime dei prodotti liquidi da inalazione in vigore dal 1. gennaio 2015
Provvedimento n. 381 del 24 dicembre 2014
Procedure tecniche per la determinazione del consumo equivalente di sigarette dei prodotti di cui agli articoli 39-bis, comma 1, lettera e-bis (NdR: tabacchi da inalazione senza combustione, vale a dire le cartucce di tabacco riscaldato), e 62-quater, comma 1-bis (NdR: prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, vale a dire i liquidi per sigarette elettroniche) del Decreto Legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, come modificato, da ultimo, dal Decreto Legislativo 15 dicembre 2014, n. 188, definite ai sensi degli articoli 39-terdecies, comma 3 e 62-quater, comma 1-bis dello stesso decreto legislativo n. 504 del 1995.
(il testo completo è visibile alla pagina: http://vapit.it/normativa/imposta-di-consumo-sui-liquidi)