INDENNIZZO CONDOMINIALE: ufficiale, per legge le opere di rifacimento te le paga il vicino I Rimborso immediato o arrivano le autorità

Novità per i condomini(Canva) Skyvape.it
Attenzione ai tuoi vicini di casa.. Da adesso le opere di rifacimento dovranno pagartele loro. A spiegarlo è proprio la Legge!
Terrazzo che cede? Intonaco sgretolato? Calcinacci e frammenti ovunque? Non temere! Da adesso la Legge ti permetterà di far pagare tutto quanto ai tuoi vicini di condominio. Pensi che si tratti di una follia? Ti sbagli di grosso e, proprio per questo motivo, dovresti subito approfittarne di questa occasione.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, senza saperlo, alle opere di rifacimento non dovrai pensarci mai più tu!
Ormai si sa, vivere in un condominio vicino ad altri appartamenti significa sicuramente convivere anche con piccoli fastidi e grandi problemi. A partire dal rumore continuo anche nelle ore notturne, continuando poi con le infiltrazioni d’acqua che minacciano muri e soffitti. Se anche tu sei stanco di tutto questo caos, c’è un dettaglio che potrebbe indubbiamente farti tirare un sospiro di sollievo.
Questo perché, da adesso, non dovrai mai più pagare un centesimo di tasca tua e sarà proprio il tuo vicino a farsi carico delle opere di rifacimento!
Quando il tuo vicino deve sborsare un bel po’ di soldi
Ebbene sì, quando i problemi nelle abitazioni dei tuoi vicini di casa vanno a danneggiare anche il tuo immobile, allora avrai tutto il diritto a procedere con questa prassi. Questo perché, in certi casi, un risarcimento potrebbe non bastare e la necessità di eliminare il rischio diventa la priorità. Pensiamo ad esempio a chi vive sotto ad un balcone pericolante, che perde i pezzi di cemento e rischiano di finirgli in testa ogni volta..
E qui entra in gioco un principio fondamentale: nel nostro ordinamento esiste non solo la tutela risarcitoria, ma anche quella in ‘forma specifica’.

Come rendere l’esecuzione dei lavori un ‘obbligo’
Ebbene sì, è possibile mettere un giudice di mezzo, che andrà ad ordinare l’esecuzione dei lavori. Ma cosa succede se il vicino continua a non muoversi? La procedura è precisa. Prima di tutto serve un provvedimento del giudice che obblighi all’intervento. Se il soggetto dovesse comunque continuare a non eseguire i lavori, allora scatterà l’esecuzione forzata. A prevederlo è l’articolo 2931 del Codice Civile, il quale spiega appunto che i lavori possono essere eseguiti a spese dell’inadempiente, seguendo le modalità indicate dal tribunale. Il vicino non sarà dunque costretto fisicamente a lavorare, ma dovrà pagare il conto.
Insomma, il messaggio è chiaro: o il vicino interviene subito in caso di danni, oppure sarà la Legge ad obbligarlo!