Legge 104, clamoroso, è finita: addio per sempre al più importante dei contributi I Cambia tutto subito dopo ferragosto: italiani nei guai

Novità legge 104

Legge 104 (Facebook) skyvape.it

Preparati a salutare la Legge 104! La notizia ha sconvolto milioni di persone e in queste ore non si sta parlando d’altro. 

A pochi giorni da Ferragosto, una terribile notizia ha fatto capolino e ha sconvolto gli italiani. Quello che da anni rappresenta uno dei sostegni più importanti per le persone, rischierebbe di svanire dal giorno alla notte. Ebbene sì, stiamo parlando proprio della Legge 104, fondamentale per chi vive ogni giorno al fianco di una o più persone con disabilità o ne possiede una.

Ma cosa sta per accadere? E perché la notizia ha fatto drizzare immediatamente le orecchie agli italiani? Adesso te lo spieghiamo noi.

La Legge 104 del 1992, è una fondamentale normativa della nostra nazione, in grado di tutelare le persone con disabilità e chi ne fa vece. Lo scopo di questa legge, è quello di permettere a questi cittadini di sentirsi integrati socialmente, nel mondo del lavoro e familiare. Tuttavia, proprio in queste ore, la Legge 104 è finita al centro dell’attenzione mediatica e per un motivo ben preciso.

Sembrerebbe infatti che migliaia di beneficiari potrebbero dire addio ai permessi retribuiti e alle agevolazioni di cui hanno sempre goduto. Ma ecco perché.

Cosa sta per accadere alla Legge 104

Ebbene sì, l’INPS ha tutto il diritto di revocare la Legge 104 ai cittadini e, nelle ultime settimane, ha cominciato ad agire. Se pensi che si tratti di una voce, ti sbagli di grosso e la notizia ha immediatamente fatto preoccupare le persone. Le ragioni? Un nuovo giro di controlli da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, che potrebbero mettere in serio pericolo anche chi pensava di avere tutto quanto in regola. Questo perché non basta avere ottenuto l’agevolazione, ma bisogna dimostrare continuamente di avere diritto a mantenerla. E basta un singolo errore per perdere tutto quanto!

Ma cosa può accadere di così grave? Adesso te lo spieghiamo noi nel dettaglio..

Ragazza invalida
Ragazza con pensione d’invalidità (Canva) skyvape.it

Il rischio di non dimostrare la propria invalidità

La revoca da parte dell’INPS può scattare per motivi anche banali, ad esempio: non presentarsi ad una visita medica di revisione. Ma non è finita qua, visto che anche l’uso improprio di permessi per assistere un familiare disabile potrebbe trasformarsi in un vero e proprio boomerang! Oltre a vedersi sparire i permessi da parte della Legge 104, il soggetto potrebbe inoltre rischiare un licenziamento immediato per truffa aggravata ai danni dello Stato. Ferragosto sarà dunque la data cruciale, visto che da quel giorno in poi l’Istituto deciderà di rafforzare ancora di più i propri controlli.

Evita quindi di fare il furbetto e ricordati sempre di presentarti alle visite mediche se non vuoi dire addio per sempre alla Legge 104!