“Ma quale banca: i miei soldi li nascondo in casa e non rischio nulla”: contanti protetti, il segreto del poliziotto per non farsi mai rubare

Soldi contanti - euro - pexels- skyvape
“Ma quale banca: i miei soldi li nascondo in casa”. A confessarlo è un agente della polizia che, per ovvie ragioni, vuol proteggere la propria riservatezza. E che svela una tecnica, legale e semplicissima, per tutelare i propri risparmi.
E senza passare da ‘fonti esterne‘. Niente banche, né istituti, o cassette di sicurezza in luoghi riservati. Solo a casa. A casa propria. E in contanti. Ecco come fa.
“Li tengo in casa e non rischio nulla”: è questo il senso del discorso che questo cittadino, scaltro, diffonde a titolo di esempio e di supporto al pubblico.
Quello della tutela delle proprie fonti di reddito, di ricchezza, dei propri risparmi, è sempre più un tema centrale e evidentemente scottante, per molte ragioni.
La sicurezza o, per meglio dire, la certezza di essere sicuri quanto alla protezione dei propri soldi, di questi tempi è sempre più labile, friabile, caduca.
Ecco come tenere i soldi in casa e non farsi rubare mai
Tutti temono, e anche giustamente va detto, di perdere i propri soldi. Perché, lo sappiamo, i furti oggi giorno non sono più – o non solo almeno – contraddistinti dalle tradizionali forme tipiche, classiche, di ruberia: rapina a mano armata, furto casalingo, scippo. Spesso, sempre più spesso, il furto è digitale. Conti bancari hackerati, pirati informatici che entrano nelle tue app e ti sfilano i soldi.
Ci si trova senza denaro senza aver subito la classica ‘rapina‘: ma un furto da remoto, con i ladri seduti sul divano e pronti a derubarti con un clic dal loro telefono cellulare. Come ti puoi tutelare? Facendo magari come fa il poliziotto, astuto e sveglio, ma soprattutto improntato in modo legale alla tutela dei propri interessi e dei propri soldi. Con una tecnica semplicissima.

Proteggi i tuoi soldi in questo modo
Proteggi i tuoi soldi tenendoli con te: e in contanti. Li puoi nascondere in casa, legalmente, e nessuno te li fregherà. Come? Per proteggere i tuoi contanti non hai che da seguire le regole più semplici immaginabili. Sì, quelle dei nonni, ad esempio. Se tieni a portata di mano il tuo denaro, e lo rendi ‘invisibile’, è davvero difficile che qualcuno possa fregartelo.
Il segreto? Quello di utilizzare degli incavi: ovvero, spazi dentro cui infilare il denaro e dai quali tu puoi prenderli senza problemi, ma nessuno li vedrà mai né potrà sospettare che sono lì. No, non è il materasso. Ma si parla di muri a doppio fondo, oppure elettrodomestici in disuso, con all’interno una cassetta di sicurezza. E, perché no, la classica mattonella sotto il mobile.