“MeetVapers” il 1° social network per i Vapers
20 Settembre 2016 – a cura di Skyvape
link alla pagina Facebook Ufficiale: clicca quì
link alla piattaforma del SocialNetwork: clicca quì
Nasce la prima piattaforma social per i Vapers. Denis Maragno giovane trentacinquenne realizza un’idea nata dalla passione per lo svapo. In un momento di piena attività del settore e di evoluzione Denis crea una social network per confrontarsi, organizzarsi e mettersi in relazione con tutta la comunità dei vapers Italiani e non. Ultimamente è anche uscito un articolo sul venerdì della repubblica che lo ha visto protagonista (in basso la parte dell’articolo fornita da Denis). Lo abbiamo raggiunto tra mille impegni accademici facendoci raccontare le sue impressioni e l’innovazione che sta portando la sua piattaforma social.
- Denis come è nata la passione per lo svapo e come ti sei avvicinato a questo mondo?
-
Circa tre anni fa, in giro vedevo sempre con più frequenza questi strani aggeggi colorati e m’incuriosivano. Fumavo da 15 anni, da 13 dicendomi tra un po smetto.. smettendo anche a volte, per una settimana o due, per poi ricominciare dicendomi “una ogni tanto”. Il mondo delle sigarette è un continuo di promesse infrante.. Era autunno, ero casa con la febbre, avevo voglia di fumare ma non potevo, cosi uscii e mi presi la mia prima ecig.
-
- Come ti è venuta l’idea di creare un social network dedicato ai vapers?
-
Viaggiando. Per piacere o per lavoro viaggio spesso. Questo mi ha permesso, negli ultimi tre anni, di vedere il fenomeno “dell’alternativa alla sigaretta” crescere e svilupparsi in molte città del mondo. E’ importante definire una cosa prima, di cosa stiamo parlando? Parliamo di una alternativa all’uso della sigaretta. Ma cosa intendiamo per sigaretta? Intendiamo il piu grande problema di salute mondiale, dove una dipendenza (dalla nicotina) ti costringe ad inalare sostanze cancerogene. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le sigarette sono la causa del 20% delle morti nei Paesi sviluppati, oltre ad essere causa del 90-95% dei tumori polmonari. Quindi il mondo del “vaping” è un’alternativa, una scelta mai avuta prima, per chi fuma e non riesce a smettere pur desiderandolo. E senza sbilanciarci possiamo affermare due cose 1) è un’alternativa molto più sana e 2) con costanza aiuta a farti smettere senza grosse difficoltà. Quindi in primis ho voluto creare una piattaforma che permetta alle persone di aiutarsi per liberarsi dal vizio del fumo.
-
- E’ solo un Hobby, una professione o un futuro possibile impiego?
-
No è solo una passione. Il mio lavoro è molto diverso, sto portando a termine il dottorato e faccio ricerca all’università. Mi occupo di sviluppo urbano e cambiamento climatico. Però le competenze acquisite e il luogo di lavoro estremante dinamico, mi hanno aiutato moltissimo in questo mio progetto.
-
- Cosa pensi dello svapo o dei vapers in generale?
-
Penso allo svapo come una alternativa più sana al fumo e ai vapers come persone intelligenti che hanno capito ciò.
-
- Cosa pensi dei liquidi americani? In Italia non ci sono produttori degni di nota? Qual è il tuo liquido preferito, sempre che ci sia?
-
Una delle cose che più mi affascinano del mondo del vaping è la forte relazione culturale che esso ha. Possiamo dire che rispecchia la cultura del luogo, conseguentemente marca le differenziazioni cultural, regalando ai vapers moltissime possibilità di scelta. I liquidi forse ne sono l’esempio più evidente. Credo sia sbagliato esprimere un giudizio, possono piacere o meno, diciamo che per fortuna ci sono anche i liquidi americani, assieme a quelli francesi e inglesi, anch’essi legati alla tradizione e gusti nazionali. Anche in Italia ci sono moltissimi aromatieri degni di nota, che sanno mescolare tradizione e innovazione. Il mio liquido preferito? Non ne ho uno in particolare, diciamo che amo molto i macerati VaporCave.
-
- Che Box preferisci utilizzare o quali sono i pro e i contro del mercato degli hardware?
-
Mi piace sperimentare, compro testo e rivendo, ma di norma preferisco il tiro di guancia.
-
- Nei tuoi Viaggi di lavoro hai sicuramente incontrato altri vapers, che differenza hanno i vapers stranieri con quelli italiani? o Che differenza ha il fenomeno del vaping all’estero rispetto all’Italia?
-
Negli Stati Uniti, ma anche nel nord Europa hanno capito che l’integrazione di questo nuovo mondo che le attività esistenti porta enormi vantaggi. A New York ad esempio (ma anche a Bruxelles) ho visto i primi bar che hanno integrato la vendita di ecig e liqudi. Li ho visti sempre pieni e mi piace andarci, prendo un caffè, provo un nuovo liquido e incontro molte persone interessanti. Non ho visto differenza tra vapers, ma nell’approccio al mondo del Vaping, molti hanno già capito che da esso possono nascere nuove opportunità professionali.
-
- Cosa ne pensi del mondo dello svapo oggi, dei produttori dei liquidi o degli hardware, a che punto pensi sia arrivato in Italia questo fenomeno?
-
Al momento in Italia i Vapers sono circa due milioni (dati del Report diffuso dall’Istituto superiore di sanità in occasione della giornata mondiale anti tabacco), quadruplicandosi rispetto il 2015. Diciamo che dopo “la moda” del 2013 ora è una realtà tangibile e sempre più consolidata. Penso che anche in Italia ne vedremmo delle belle!
-
- Parliamo del tuo Social, come si è evoluto dalla messa on-line e quando effettivamente è nato?
-
MeetVapers è nato un anno fa, mentre ero a Copenaghen per una conferenza sull’adattamento urbano al clima che cambia. La sera uscii da solo, come spesso accade in questi viaggi e incontrai un Vaper in un pub. Facemmo subito amicizia, ci confrontammo su tutto il mondo ecig, ma anche di molto altro, diventammo subito amici. Da quella sera iniziai a lavorare durante il mio tempo libero ad una piattaforma che permetta ai Vapers di incontrarsi, aiutarsi, condividere esperienze, novità e passione facendo anche amicizia. Ma non solo, ho pensato a MeetVapers anche come strumento di organizzazione di eventi, di diverse tipologie che vanno da piccoli eventi come cene o salotti di dialogo sino a grandi eventi. Da quella sera piano per oltre un anno ho lavorato a questa idea durante il tempo libero, aiutato da molti amici. MeetVapers è online da pochissimo, poco piu di un mese, possiamo dire che è ancora nella fase beta però mi sta dando già moltissime soddisfazioni e segnali positivi.
-
- MeetVapers.. come è nato questo nome? quante iscrizione ha avuto o quante visite e quanto si è espanso il fenomeno? Secondo le stime come si evolverà?
-
Ho pensato ad un portale che oltre a svolgere la funzione social, incoraggiasse molto l’incontro fisico, la socialità, gli eventi.. da qui il nome. In un mese di vita è presto parlare di numeri, ma come ho detto sono molto positivi, con oltre mille iscritti e una media di 200 visite al giorno. Non so come si evolverà, non è la mia professione e questo mi fa vivere tutto con molta serenità. Ho voluto dare il mio contributo a questo meraviglioso mondo, sperando di fare qualcosa di utile per la gente che vuole smettere di fumare.
-
- Cos’ha di differente da Facebook o twitter? Quale sono i suoi punti di Forza?
-
Il punto di forza principale è che è un social fatto solo di Vapers! Singnifica che aprendo MeetVapers, al contrario di facebook o twitter, entro nel mondo del Vaping. Questo porta enormi vantaggi nella comunicabilità, che io stia chiedendo un consiglio o che stia cercando di proporre un prodotto, mi rivolgo direttamente a una comunità di Vapers.
Una delle ultime novità nate su MeetVapers è la mappa. La mappa presente su MeetVapers ha due principali scopi.
– Per chi ha un negozio! Da ora può facilmente farsi trovare da tutti gli utenti comparendo in mappa. Ogni punto sulla mappa di colore verde diverrà un punto vendita ecig. A differenza di altre mappe già presenti sui Blog, su MeetVapers ogni icona verde della mappa è collegata alla pagina personale del negozio presente su MeetVapers. In questo modo per chi possiede un negozio può proporre eventi o promozioni facendosi vedere anche in mappa. Gli utenti potranno vedere quali negozi vi sono vicino a loro, (quante volte siamo in una nuova città e cerchiamo un negozio ecig?), vedere cosa propongono visitando la pagina del negozio su MeetVapers e prendere contatto. Oppure andare a visitarlo dal vivo seguendo la mappa!
– Per tutti gli altri! Da oggi ogni Vapers può (scegliendo di comparire in mappa, ma può scegliere anche di non farlo) posizionarsi sulla mappa e mostrare la sua posizione. Le icone di colore blu sono Vapers. In questo modo è possibile vedere dove sono gli amici Vapers e raggiungerli, oppure farsi trovare e fare nuove amicizie!
Oltre a questo ci sono molte novità in cantiere, prima tra tutte l’app di MeetVapers.
-
- Che ne pensi di tutti quelli che in giro recensiscono hardware, liquidi, o vaporizzatori? E’ giusto affidarsi a loro per acquistare qualcosa o un prodotto?
-
Sono a favore di tutto ciò che aumenta l’informazione e la consapevolezza. Sta nell’intelligenza di chi guarda il video o legge l’articolo capire se il recensore è sincero.
-
- In quanti siete a lavorare al progetto?
-
Sostanzialmente sono da solo, con l’aiuto di moltissimi amici. Se MeetVapers continua a crescere dovrò iniziare a pensare ad articolare meglio i compiti e i ruoli. Diciamo che ascolto chiunque mi proponga idee, collaborazioni o investimenti.
-