“Mi fornisca suo download”: automobilisti spiazzati, ora devono far vedere il cellulare ai vigili o scatta il SALASSO

Alt polizia

Polizia stradale (DepositPhotos) Skyvape.it

Attenzione ai prossimi posti di blocco. Da adesso le autorità potrebbero chiederti il tuo telefono. Se non lo fai rischi una multa da urlo.

In queste ore, migliaia e migliaia di guidatori stanno pagando delle multe salatissime a causa di un piccolo, ma fondamentale numero. Da adesso le autorità ti chiederanno direttamente il telefono e, nel caso in cui dovessi rifiutare, potresti passare dei guai seri.

Ma ecco nello specifico di quale dettaglio si tratta e perché, da adesso in poi, non dovresti più sottovalutare la questione.

Ebbene sì.. un semplice numero sul libretto dell’auto potrebbe costarti carissimo. Migliaia di automobilisti stanno scoprendo questo dettaglio proprio adesso e, inutile dirlo, le sanzioni previste hanno lasciato senza parole i guidatori della nostra nazione. Con un controllo veloce potresti passare guai seri e, proprio per questo motivo, forse è bene che tu sia a conoscenza di cosa si tratta.

D’altronde il Codice della Strada non fa mai nessuno sconto e, prima che sia troppo tardi, ecco nello specifico di cosa si tratta.

Il numero che non dovresti sottovalutare mai

Esiste un’indicazione che potrebbe rischiare di mandare all’aria la tua estate e alleggerire pesantemente il tuo portafogli. Negli ultimi mesi i controlli sono aumentati e tantissimi guidatori sono stati multati per la presenza di un numero o di una lettera sul proprio libretto di circolazione. Ma di cosa si tratta? Beh della dell’indice di carico e dell’indice di velocità del proprio veicolo. Se hai appena cambiato le gomme, o almeno stai pensando di farlo, dovresti prestare la massima attenzione. Potresti infatti aver montato pneumatici non conformi e dover pagare una multa che può partire da un minimo di 422€, fino ad un massimo di 1.697 €.

Ma come funzionano questi indici? Adesso te lo spieghiamo dettagliatamente noi.

Mostrare la patente dal telefono
Patente digitale (Canva) Skyvape.it

Come funzionano questi indici presenti nel libretto

L’indice di carico è rappresentato da un numero (ad esempio 91, 95..) e indica il peso massimo che ogni pneumatico può sopportare. Non può mai essere inferiore a quello riportato sul libretto e la stessa regola vale anche per l’indice di velocità massima (anche se in questo caso è espresso da una lettera dell’alfabeto). Chi ignora questo dettaglio rischia grosso: una multa pesante e, in caso di incidente, le assicurazioni potrebbero addirittura rifiutarsi di coprire i danni. L’unico caso in cui la legge può accettare un margine, è quello delle gomme invernali: qui è permesso montare pneumatici con un indice di velocità inferiore di una sola lettera.

Ricordati infine che le autorità potrebbero volere il tuo telefono per controllare i documenti digitali, chiedendoti: “Mi fornisca i suoi download”.