“Non comprare questi cellulari”: la ricerca sugli smartphone è virale, ecco cosa ti consigliano di fare prima di sganciare dal portafogli

Gli smartphone da non comprare (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Questa ricerca sugli smartphone ha rivelato quali sono i cellulari da comprare e quali no in termini di prestazioni.
Gli smartphone ormai fanno parte della vita della maggior parte dei cittadini poiché è quasi impossibile uscire da casa senza. Non servono più soltanto per telefonare come appena usciti, ma praticamente sono diventati un piccolo computer portatile.
Se ci pensate bene, il primo cellulare uscito in Italia nel 1986 ha rivoluzionato l’idea dei cittadini di comunicare in quanto non bisognava più essere a casa avendo a disposizione un telefono fisso, ma si poteva uscire e comunicare allo stesso tempo.
Ovviamente da quel momento di acqua sotto i ponti ne è passata e probabilmente in quegli anni se avessimo detto a qualcuno di come sarebbero potuti diventare i telefoni, avrebbero pensato che stessimo leggendo qualche trama di un film di fantascienza.
Invece è tutto vero e guardando gli smartphone di oggi, possiamo dire che l’evoluzione della tecnologia è tangibile. Eppure non tutti sanno che a prescindere dalle caratteristiche, non tutti i cellulari andrebbero acquistati per via delle loro prestazioni. Ecco di cosa stiamo parlando.
Quale smartphone acquistare
Quando acquistiamo un nuovo smartphone siamo consapevoli del fatto che come ogni cosa avrà un inizio e una fine, motivo per cui non durerà in eterno. Consci di questo scenario, è ovvio però che cerchiamo dispositivi che possano durare il più a lungo possibile in quanto, non tutti possono permettersi di cambiare cellulare dopo pochi anni. Il problema oggi giorno che in realtà è anche una grande opportunità, è quello che diventa difficile scegliere un dispositivo essendocene di svariati prezzi e brand in commercio.
La maggior parte di coloro che acquistano un telefono si concentrano sul sistema operativo e sugli aggiornamenti disponibili, tralasciando il fatto che se il cellulare ha poca capacità, le prestazioni nel tempo non saranno più ottimali: l’eccessivo rallentamento e la scarsità resistenza della batteria sono solo alcuni dei problemi che potrebbero sopraggiungere.

Non comprate questi cellulari
In riferimento a quanto rivelato nel paragrafo precedente, in vostro soccorso potrebbe arrivare questa lista di cellulari da non comprare secondo quanto emerso da questa ricerca sugli smartphone. Come leggiamo da money.it, a riportare questa ricerca sono stati da Which?, i quali hanno condotto uno studio di 15.644 campioni di smartphone, divisi tra parchi più noti e popolari del settore.
Ogni marchio è stato analizzato e sono state registrate le segnalazioni degli utenti a distanza di 1 anno, 3 anni e 6 anni, in cerca dei possibili problemi emersi nel futuro: perdita di carica, prestazioni lente e così via. Se vi recate sul sito troverete i risultati di questo studio con la classifica dei brand migliori e di quelli peggiori. C’è da dire che soltanto l’8% degli smartphone analizzati ha presentato problemi nei primi 3 anni, motivo per cui, se acquistate il telefono giusto potrete godervelo per diversi anni.