Patente, UFFICIALE la STRETTA DI SETTEMBRE: rinnovi stop, devi passare l’ESAME davanti alla Commissione o non guidi più

Novità rinnovo della patente (Canva) Skyvape.it
In arrivo brutte notizie per i guidatori della nostra nazione. Da adesso, per rinnovare la patente servirà un secondo esame.
Come ben sappiamo, dopo un tot di anni è fondamentale procedere con il rinnovo della patente. L’obiettivo? Verificare se le condizioni psico-fisico del guidatore sono sempre adeguate. Tuttavia, proprio in queste ore, una terribile notizia ha fatto drizzare le orecchie degli italiani.
Sembrerebbe infatti che da adesso sarà fondamentale passare un esame difronte ad una Commissione per rinnovare il proprio documento.
Negli ultimi mesi, in Italia sono stati fatti diversi incidenti mortali, che hanno riacceso un dibattito molto importante: chi deve ancora guidare dopo una certa età? A destare sempre più preoccupazioni sono stati tre recenti casi avvenuti nelle scorse settimane, tutti causati da ultraottantenni che viaggiavano contromano. Proprio per queste ragioni, il Governo ha deciso di prendere in mano la situazione e valutare una stretta senza precedenti.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, nelle ultime ore, non si sta parlando praticamente d’altro.
L’esame che ha spaventato gli anziani alla guida
Purtroppo, andando a spulciare le recenti statistiche, è possibile notare come non si tratti di casi isolati. Secondo gli ultimi dati diffusi da ISTAT e Aci, il tasso di mortalità stradale più alto nel 2024 riguarda proprio gli over 85, con 103 decessi ogni milione di abitanti. A seguire, sorprendentemente, non solo gli anziani, ma anche i giovanissimi tra i 20 e i 24 anni. Un quadro abbastanza inquietante che ha portato il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini a parlare di regole molto più severe.
Ma cosa significa? E come potrebbero cambiare le cose nei prossimi mesi? Adesso te lo spieghiamo noi.

Le nuove regole ultra rigide per il rinnovo della patente
Ad oggi, il rinnovo delle patenti varia a seconda dell’età e della categoria: fino a 50 anni ogni 10 anni, dai 50 ai 70 anni ogni 5 anni, dai 70 agli 80 anni ogni 3 anni e oltre gli 80 anni ogni 2 anni. Il rinnovo consiste in una semplice visita medica, non in un esame teorico e pratico. Solo in casi particolari (o per alcune categorie) è prevista la Commissione medica locale. Tuttavia, dal mese di settembre il Governo potrebbe approvare un nuovo pacchetto di misure con: un esame teorico e pratico obbligatorio per gli over 80, la revisione dei criteri medici, il ruolo centrale delle Commissioni mediche locali e il divieto per gli anziani di guidare in autostrada o in aree ad alto rischio.
Non ci resta quindi che vedere cosa accadrà nelle prossime settimane e se, davvero, gli anziani dovranno preoccuparsi per la propria patente.