“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Sigarette elettroniche - fumo - pexels - skyvape

Sigarette elettroniche - fumo - pexels - skyvape

Ci saranno rincari per ‘dieci anni’: per chi fuma e, nello specifico, per chi ama le sigarette elettroniche, lo spettro degli aumenti incombe. Ed è tutt’altro che una ipotesi. Purtroppo, per chi è interessato, le prospettive non sono affatto rosee. Anzi.

E, di certo, non ‘metaforicamente’ fumose: semmai, in fumo, andranno parecchi soldi. Molti, molti soldi. Tanti quanti i cittadini dovranno pagare.

E in modo obbligatorio, per di più: sì, perché le riforme europee impattano, incombono, e legiferano. E faranno ‘scuola’, come si suol dire in casi del genere.

Stiamo parlando del percorso che istituzionalmente, a livello UE, è stato intrapreso in merito alle ipotesi di direzioni di impostazione normativa sul bilancio UE.

Che cosa vuol dire? Che, al di là di tutti i formalismi e le formule algebriche e burocratiche, in soldoni dunque, ci sarà da metter mano al portafogli.

Aumenti per chi fuma le sigarette elettroniche

Parecchie ‘voci di bilancio‘ o, se vogliamo, parecchi indici dei famigerati ‘panieri’ sono in aumento. Stiamo parlando di alcuni dei principali prodotti, beni o servizi che vengono offerti sul mercato ai cittadini a livello nazionale ed internazionale e che poi vengono presi come punti di riferimento per le analisi delle fluttuazioni dei prezzi e, dunque, delle oscillazioni del potere di acquisto e della famosa inflazione.

Tra questi prodotti, anche le sigarette elettroniche. L’aumento è riferito, come sanno gli esperti, alle accise, vale a dire quelle ‘tasse’ che impattano sul costo finale e che fanno aumentare, dall’interno, il prezzo che il consumatore si troverà a dover pagare. E queste accise pare che aumentino fin da subito, da Agosto, ma con una prospettiva ancor peggiore.

Fumo - sigarette elettroniche - pexels- skyvape
Fumo – sigarette elettroniche – pexels- skyvape

Sigarette elettroniche, accise boom: pagheremo una enormità

Ecco, a ben vedere, secondo le direttive UE che rendono furibondi gli italiani – e non solo gli italiani – ci sarà una maggiorazione delle accise sulle sigarette, come anche per altri elementi del ‘paniere’. Si parla di ipotesi di variazioni sul bilancio europeo.

E, nello specifico, la direttiva fa aumentare la tassazione sulle sigarette, tecnicamente per disincentivare il consumo delle stesse, con aliquote che passano dallo 0,12 allo 0,36 euro a ml per le e-cig, ovvero appunto le sigarette elettroniche e addirittura oltre cento euro, anzi, 108 euro per mille unità di tabacco riscaldato, che equivale a metà della tassa delle sigarette di tipo tradizionale. E le polemiche crescono, e escono allo scoperto, dal momento che questo, in prospettiva, dovrebbe durare almeno fino. al 2035, anno in cui tra le altre cose si fissa una sorta di deadline a livello di ‘sostenibilità’ a tutto tondo, a partire dal settore delle emissioni, delle produzioni di sostanze nocive.