“Scusi, ma a quanto sta andando?”: MULTA PER ECCESSO DI LENTEZZA I Ufficiale: da Agosto sanzioni per chi non corre al volante, lo dice l’art 141 CdS

patente-anziani-Depositphotos.com- skyvape
“Scusi, ma a quanto sta andando?”: la domanda delle domande, quando ti fermano al posto di blocco, da oggi viene capovolta del tutto. Sì, perché non ti sanzionano per eccesso di velocità, ma per eccesso di lentezza.
Tutto vero: se vai troppo piano, ti sanzionano. La norma è in atto, anche se ad alcuni può sembrare a dir poco sorprendente. Lo dice la legge però.
Se non corri, al volante, secondo l’art 141 del Codice della Strada sei punibile. Non solo dunque la sanzione per eccesso di guida, o meglio, per eccesso in accelerata.
Anche l’eccesso di prudenza viene punito, e per delle ragioni a dir la verità fin troppo ovvie, a ben vedere. Ed eccole, nello specifico.
Guidare troppo lentamente, soprattutto in autostrada o su strade dove il traffico scorre più veloce, può essere pericoloso: rallentamenti improvvisi sono un azzardo.
Ecco perché ti sanzionano
Infatti, aumentano il rischio di tamponamenti o manovre azzardate da parte di altri automobilisti. Dal 31 marzo 2025 è entrato in vigore un nuovo divieto esplicito di guida lenta, indicato dall’articolo 141 del Codice della Strada e rafforzato dalle ultime modifiche legislative.
In autostrada, la velocità minima è generalmente di 60 km/h, salvo diversa indicazione e nonostante possibili limiti ridotti in caso di traffico o maltempo. Sulle strade extraurbane principali, è previsto un limite minimo di 50 km/h, che può salire a 70 km/h se il limite normale è 150 km/h. In condizioni particolari come meteo avverso o ingorghi permettono di scendere sotto tali limiti senza sanzioni.

Smetti di fare la lumaca al volante o ti multano
Quali sanzioni si rischiano? Chi guida a velocità eccessivamente bassa senza giustificazioni può essere multato con pene da 87 a 345 €, più decurtazione di 3 punti sulla patente. Se il comportamento produce pericolo concreto o intralcio , la sanzione può salire fino a 680 euro, con sospensione della patente da 15 giorni a 3 mesi. Se si occupa la corsia di sorpasso impattando il traffico, la multa può superare 400 €
Rimangono però in vigore le nuove regole su autovelox, uso del cellulare e guida sotto effetto di alcol o droghe, con sanzioni più severe e sospensioni più estese della patente per recidive. Naturalmente questo tipo di sanzione non è affatto un tabula rasa nel senso opposto, vale a dire non libera nessuno dalla necessità e vincolo di rispettare i limiti di velocità massimi: andare più veloce non significa andare troppo veloce, ma solo rispettare, in un senso e nell’altro, i limiti di percorrenza.