“Se vedi questo prefisso NON RISPONDERE MAI”: ti svuotano il conto in banca I Allarme ad Agosto: addebiti mostruosi, italiani al ‘verde’

Non rispondere a questo prefisso (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Se vi chiamano da questo prefisso non rispondete se non volete vedervi svuotare il conto. Ecco di cosa stiamo parlando.
Le ferie estive sono ormai agli sgoccioli e sono molti i cittadini che sono già rientrati al lavoro, riprendendo quindi la solita routine di vita. Se gli italiani mentalmente sono stati a riposo per qualche settimana, purtroppo i truffatori non si riposano mai.
Infatti, approfittando proprio dello stato di relax dei cittadini, le truffe in queste settimane non si sono arrestate, ma sono proseguite come sempre. Per questo bisogna restare vigili e fare attenzione non soltanto alle telefonate sospette, ma anche alle e-mail e ai messaggi.
È sempre meglio diffidare, anche dalla comunicazione più semplice che apparentemente appare autentica. Sempre meglio verificare attraverso i canali ufficiali, facendo una ricerca online per verificare che non si tratti di truffa.
Tra le frodi purtroppo più diffuse c’è anche questa telefonata che ha il potere di svuotarti il conto. Se vedi questo prefisso dunque non rispondere: prosegui nella lettura e ti spiegheremo il perché.
Come proteggersi da questa truffa telefonica
Questa truffa telefonica segue un particolare schema, noto come “one ring scam”, come possiamo leggere da simcar-fcagroup.it. In pratica, sentirete suonare il telefono una, massimo due volte, prima che la telefonata si interrompe. Così facendo, sono molti i cittadini che richiamano il numero per curiosità o preoccupazione ed è qui che la truffa prende piede. Prima di parlarvi quindi di questo meccanismo, volevamo suggerirvi qualche trucchetto per evitare di vedervi svuotare il conto.
La prima azione da fare è sicuramente quella di non richiamare numeri esteri o comunque non familiari. Secondo, fate una ricerca online per verificare se il numero è stato già segnalato, in questo modo potrete subito bloccarlo senza remore. Inoltre, fareste meglio a scaricare una delle varie app ufficiali che in automatico riconoscono i numeri spam e vi avvisano, in modo da bloccarlo immediatamente.

Attenzione a questo prefisso
Una volta capito come proteggersi da questa truffa telefonica, è fondamentale prestare attenzione alle telefonate che si ricevono, soprattutto se provengono da questo prefisso. Ecco perché non dovreste mai rispondere e soprattutto richiamare questo numero. Parliamo del prefisso “0035”, il quale non corrisponde a nessuna designazione geografica precisa, visto che in realtà questo numero apre la via a diversi prefissi internazionale, come per esempio: 00351, prefisso del Portogallo; 00370, prefisso della Lituania e così via. Come riportano da simcar-fcagroup.it, questo prefisso viene spesso usato dai truffatori per generare confusione verso chi deve rispondere.
Per questo motivo non dovreste mai rispondere a questo e altri numeri esteri se non siete sicuri della sua provenienza, visto che spesso le voci registrate suggeriscono azioni da compiere per rubarvi i dati sensibili. Così come non dovreste mai richiamare, visto che subireste una tariffazione onerosa, vedendovi così svuotare il conto in pochi istanti.