SERPENTE VERDE KILLER NEI GIARDINI: emergenza estiva, si camuffano e si infilano in casa I Incubo per gli italiani: un morso ed è la fine

serpente - pexels- skyvape

serpente - pexels- skyvape

Emergenza serpenti in Italia: in piena estate è arrivato il serpente verde killer, un rettile pericoloso e furbo, sinuoso e ‘serpentino’ per definizione. Proliferano col caldo e si infilano in casa, diventando un incubo.

E per gli italiani: un morso ed è la fine. Ma che cosa sappiamo di questa problematica, e dove sta succedendo? Vediamoci chiaro subito.

Negli ultimi anni, in Italia, l’arrivo dell’estate porta con sé non solo temperature elevate e giornate soleggiate, ma anche un fenomeno che sta destando sempre più preoccupazione.

Per appunto, la presenza di serpenti potenzialmente pericolosi nei giardini privati e nelle aree verdi. A cosa è dovuto questo boom?

L’aumento delle temperature, la siccità alternata a piogge improvvise e la riduzione degli habitat naturali stanno spingendo molti rettili a spostarsi verso zone frequentate dall’uomo, alla ricerca di cibo e riparo.

Emergenza serpente Verde: il killer che si camuffa e ti frega

Sebbene la maggior parte dei serpenti presenti in Italia non sia velenosa e svolga un ruolo fondamentale nell’equilibrio dell’ecosistema, alcuni casi recenti hanno acceso i riflettori sul rischio rappresentato da specie più aggressive o tossiche. Non si tratta soltanto della vipera, già nota per il suo morso velenoso, ma anche di specie esotiche introdotte accidentalmente, che si stanno adattando al nostro clima.

Le segnalazioni di “serpenti killer” nei giardini aumentano proprio nei mesi estivi, quando le famiglie trascorrono più tempo all’aperto. Il pericolo è particolarmente sentito in zone rurali o periferiche, dove la vegetazione alta e la vicinanza a campi e corsi d’acqua creano l’ambiente ideale per i rettili. Tra i vari, la specie ‘verde’, come è stata ribattezzata, che si camuffa nell’erba per non farsi trovare.

serpente verde - pexels- skyvape-2
serpente verde – pexels- skyvape-2

Serpente killer, cosa devi fare per salvarti

Gli esperti raccomandano di tenere l’erba sempre tagliata, rimuovere cataste di legna o detriti dove i serpenti potrebbero nascondersi, e controllare accuratamente gli spazi prima di far giocare i bambini o gli animali domestici. In caso di incontro, la regola principale è non avvicinarsi e non tentare di catturare l’animale. Muoversi lentamente, allontanarsi e contattare le autorità locali o un centro specializzato è l’approccio più sicuro. Tentare di affrontare un serpente senza la dovuta preparazione può trasformarsi in un grave rischio per la salute.

Il fenomeno non è circoscritto a una singola regione: segnalazioni arrivano dalla Toscana alla Sicilia, passando per Lombardia, Lazio e Puglia. L’aumento delle temperature medie sta ampliando le aree dove questi rettili riescono a sopravvivere, rendendo l’emergenza un problema nazionale.