STOP IMU SECONDA CASA: arriva il Decreto FERRAGOSTO, scatta l’agevolazione I Abbattimento dell’imposta, esultano gli italiani

Casa - pexels- skyvape

Casa - pexels- skyvape

Clamoroso, pazzesco, ma tutto vero: arriva lo stop all’IMU sulla seconda Casa. Con un provvedimento immediato, arriva la decisione del Governo. Arriva il cosiddetto ‘Decreto di Ferragosto’, con cui scatta la preziosa agevolazione.

Gli italiani possono esultare: a una manciata di giorni da Ferragosto, simbolo iconico dell’estate per la maggior parte delle persone nel nostro Paese, ecco la svolta.

Ecco il regalo inatteso, forse – o, meglio di sicuro – auspicato, ma sempre con poca convinzione: arriva l’abbattimento dell’imposta più odiata dai proprietari.

Stop all‘Imu sulla seconda casa: un cadeau agli italiani intorno al 15 di Agosto che suona un po’ come una sorta di ciliegina su di una torta, senza neppure che sia il tuo compleanno.

Molti hanno preso a definire questa iniziativa come una sorta di ‘decreto’ ferragostano, viste le coincidenze temporali. A dirla tutta, però, il provvedimento viene da lontano.

Seconda casa, scatta l’abbattimento dell’IMU

Come si sa, l’IMU è una tassa che si calcola in base a diversi presupposti, dal valore catastale del bene immobiliare alla percentuale di aliquota indicata dal Comune a cui si appartiene: il quale può, liberamente, modificarle, facendo variare così in modo significativo il tipo di spesa da zona a zona. L’importo dovuto si calcola moltiplicando il valore catastale della casa con un coefficiente e, poi, per l’aliquota indicata dal Municipio.

Le seconde case non sono soggette alle riduzioni o esenzioni per la prima casa: almeno, questo è così di prassi. Ora però scopriamo che l’IMU è una tassa flessibile, che permette di ridurre e in alcuni casi abbattere, in modo significativo e soprattutto legale, l’esborso da sostenere. Nasce infatti la possibilità di ottenere un adeguamento, una riduzione e un abbattimento, appunto, della cifra, contattando Agenzia delle Entrate.

Tassa - pagamenti, conti - pexels - Skyvape
Tassa – pagamenti, conti – pexels – Skyvape

Abbatti l’IMU, ecco come fare adesso

Rimodulare l’IMU è possibile soprattutto perché a volte la classificazione e le aliquote non corrispondono al reale valore del bene in quel contesto di mercato, territoriale e temporale. Dunque è possibile ottenere importanti agevolazioni e detrazioni per dire Stop all’enorme esborso così come è concepito.

Esistono precise situazioni per ottenere tutto questo, appunto, anche per le seconde abitazioni che possono rappresentare un enorme risparmio. come nel caso dei proprietari che scelgono di affittare la propria seconda casa, ottenendo così un’aliquota più bassa. Oppure è possibile chiedere e ottenere il frazionamento del patrimonio immobiliare: se hai più case puoi dividere l’immobile con parenti o affini, e questo porta a ridurre l’Imu, calcolata in base anche alla co-gestione dei patrimoni.