Tari, ufficiale, sconto di Autunno del 25%: risparmio pazzesco per questi italiani, corri a fare subito domanda

Sconto della TARI

Sconto della TARI (Fonte: Canva)- www.skyvape.it

Ecco cosa c’è da sapere in merito allo sconto autunnale della TARI del 25%. I cittadini dovranno fare domanda?

La TARI è quel tributo comunale attivo dal 2014 che ha sostituito e inglobato altre tasse come per esempio la TARES, la TARSU e la TIA. Lo scopo di questa tassa è quello di coprire i costi gestiti dal Comune per quanto riguarda la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di rifiuti urbani.

Questo versamento è obbligatorio per tutti coloro che detengono un immobile o un locale, anche se non ci vive attualmente e per chi vive in affitto. Tutti coloro che sono suscettibili alla produzione di rifiuti urbani sono chiamati al pagamento per capirci meglio.

La tariffa da versare varia in base al tipo di immobile, alla grandezza e alle regole comunali vigenti che gestiscono questo aspetto. Il pagamento avviene in un’unica soluzione annuale oppure divisa in più rate tramite Modello F24 o bollettini.

Eppure non tutti sanno che è prevista una sorta di sconto autunnale del 25% sul pagamento della TARI. Ecco perché dovreste informarvi sul da farsi.

Le tempistiche di erogazione

Iniziamo a specificare precisamente di cosa si tratta questo bonus che sta attirando l’attenzione di molti cittadini. Dunque, questa agevolazione dovrebbe essere attiva ufficialmente, come leggiamo da greenstyle.it, dai primi mesi del 2026, visto che riguarderà la tassa sui rifiuti accumulati nel 2025.

Questa agevolazione dovrà essere applicata entro il 30 giugno 2026 sulla prima rata disponibile e qualora la rata da versare non dovesse coprire interamente l’importo che vi spetta di diritto, la differenza sarà applicata alle rate successive. Per i gestori che non sono accreditati dal sistema nazionale di gestione dati, la SGAte, questo sconto sarà versato tramite bonifico domiciliato presso Poste Italiane, calcolato appunto sul 25% della spesa media nazionale del servizio. Per loro i pagamenti dovrebbero essere disponibile da ottobre 2026.

Lo sconto sulla TARI
Lo sconto sulla TARI (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Lo sconto del 25% sulla TARI

Cosa vuol dire quindi che ci sarà una sorta di sconto autunnale del 25%  sulla TARI, risparmiando quindi sulla cifra finale? Come leggiamo da greenstyle.it, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, cioè ARERA, con la delibera numero 355/2025/R/rif, ha introdotto questo nuovo incentivo che si aggiunge ai bonus già attivi per la luce, il gas e l’acqua, prevedendo quindi uno sconto del 25% sulla TARI.

Questo bonus sociale rifiuti è riservato ai nuclei familiari che dimostrano di avere un ISEE fino a 9530 euro e a quelli di ISEE fino a 20.000 euro se a carico hanno almeno quattro figli. Precisiamo inoltre che da quanto si evince i cittadini non dovranno fare domanda, poiché l’individuazione dei beneficiari avverrà in maniera automatica dai controlli svolti da ARERA, INPS, ANCI e altri enti. L’importante è che il cittadino presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica, cioè la DSU aggiornata con l’indicatore effettivo dell’ISEE.