Ufficiale, basta auto: le hanno vietate I Da Settembre puoi guidare solo le moto: è passata la legge

Auto

Viaggiare in auto (DepositPhotos) Skyvape.it

Saluta per sempre la tua automobile. Da adesso dovrai circolare unicamente in moto. Non ci credi? Ecco il motivo.

Gran parte degli italiani possiede un automobile e senza di essa non saprebbe come fare. D’altronde si tratta indubbiamente di una comodità, in grado di donare autonomia all’individuo. Ma cosa accadrebbe se ti dicessero che da adesso le auto potrebbero diventare un ricordo lontano?

Questo perché, da settembre, sarà in arrivo una svolta che vedrà le moto come protagoniste. Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta.

Le quattro ruote sono sicuramente preferite dalle persone rispetto alle moto o gli scooter. Il mal tempo, le lunghe distanze, le strade pericolose da percorrere, sono solamente alcune delle motivazioni per cui una persona può scegliere di acquistare un auto piuttosto che un veicolo a due ruote. Tuttavia, sembrerebbe che le città si stiano pian piano riempiendo di macchine e la questione inquinamento stia diventando sempre di più un problema.

Ed è proprio per questo motivo che entrano in gioco le moto e gli scooter. Ma ecco nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Cosa accadrà ben presto in Italia

Il Governo, nelle ultime settimane, ha messo a disposizione un incentivo mai visto prima. Una misura che, di fatto, renderà l’acquisto di una moto o uno scooter molto più conveniente rispetto ad un auto. Dal 18 marzo del 2025, infatti, è scattato l’ecobonus dedicato ai motocicli, ciclomotori e scooter, con uno sconto decisamente intrigante per le persone. La procedura è inoltre rapidissima: basta andare dal concessionario, il quale dovrà registrarsi sulla piattaforma ufficiale, prenotare il bonus e applicare subito lo sconto sul prezzo di acquisto.

Ma a quanto ammonta questa sostanziosa offerta garantita dal Governo? Adesso te lo spieghiamo noi.

Motocicletta
Viaggiare in moto (Canva) Skyvape.it

Lo sconto che ti convincerà ad acquistare una moto

La misura non riguarda solo i veicolo elettrici, ma anche gli ibridi e persino le moto a benzina di ultima generazione. Gli importi saranno: fino al 30% del prezzo per modello elettrici o ibridi, fino a 4.000€ di sconto in caso di rottamazione di un vecchio mezzo inquinante fino a Euro 3 o il 20% di contributo (fino a 2.500€) anche per i modelli a benzina. Come riportato da Mobilitasostenibile.it, grazie a questo contributo, i modelli elettrici e ibridi stanno registrando una crescita record, con previsioni che parlano di un aumento delle vendite fino al 20%.

Insomma, il messaggio è molto chiaro: il futuro della nostra nazione non è più a quattro ruote, bensì a due!