UFFICIALE, L’IMU RADDOPPIA: lo paghi due volte, è obbligatorio I Prima tassa il 16: vacanze rovinate

Chiavi - pexels- skyvape

Chiavi - pexels- skyvape

E adesso è ufficiale: dopo rumors, chiacchiere, tentennamenti e dubbi, è fatta, è legge. Purtroppo per tutti coloro che dovranno pagarla. Che cosa? l’IMU. Sì, si sa: la tassa è già obbligatoria: ma ora la si dovrà pagare doppia.

Esatto: due volte. Se la detestavi prima, figurati adesso che la dovrai pagare due volte. Non potrai nemmeno scappare, perché è un obbligo di legge.

I cittadini si trovano sempre di più in un mare di guai, per non dire altro: perché è vero come è vero che, proverbialmente, a pagare e a morire si fa sempre in tempo.

E, però, a volte l’una e l’altra cosa, per quanto inevitabili, sembrano collimare in un unico concetto di eterna frustrazione: perché, come dice qualcuno, pagare è un po’ come morire di continuo.

Lentamente, come durante un avvelenamento costante, sottile, quasi impercettibile. Con la differenza che in questo caso lo senti eccome: sulle tasche.

Imu, che batosta, ora la paghi due volte

Specie quando si tratta di una tassa come l’IMU, che non solo è già di per sé piuttosto impattante, ma finisce poi per l’essere anche più dura di quanto già non sia a seguito dell’ultima decisione presa in questo senso. Quale? Quella, come anticipato in apertura, del raddoppio dei pagamenti. Esatto, l’MU raddoppia: la dovrai pagare per ben due volte, adesso. E non scappi.

Doppia tassa, doppia frustrazione: obbligatoria, per di più. La prima tassa la paghi il 16, la seconda a fine mese, entro il 30. Dunque, un raddoppio: tutto scatta per di più in una fase dell’anno in cui, tradizionalmente, le tasse impattano in quanto tali in modo piuttosto pesante. Ovvero sia, con l’arrivo dell’estate. Da Giugno in poi, fino a Settembre, è tutto un pullulare di imposte e tasse.

Mazzo di chiavi - pexels- skyvape
Mazzo di chiavi – pexels- skyvape

Ecco quando e quanto paghi da ora in poi

La riforma scatta dal 2026, dunque già da ora dovremmo iniziare a risparmiare: da giugno infatti, l’IMU andrà pagata con una erogazione da fare entro fine mese. Per chi possiede un immobile, infatti, ci sarà un doppio pagamento IMU, vale a dire appunto la famosa Imposta Municipale Unica.

Due scadenze fisse nello stesso mese: il 16 giugno  il pagamento della prima rata, e il 30 giugno la presentazione della Dichiarazione IMU. Praticamente ti giochi (per chi ne ha diritto, per di più) la 14 esima. E se non ce l’hai, ti giochi lo stipendio. Questo riguarderà soprattutto quelli che hanno diversi immobili diversi dall’abitazione principale, alias seconde case, edifici commerciali o immobili di pregio.