ULTIM’ORA – Abolite le strisce bianche: se vivi qui, da metà settembre dovrai pagare SEMPRE il ticket, parcheggi sempre a pagamento

Stop alle strisce bianche in questa regione

Stop alle strisce bianche (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

In questo luogo arrivano le strisce blu a pagamento, abolendo così quelle bianche gratuite. I cittadini dovranno pagare il ticket per parcheggiare.

Sono molti i cittadini che protestano del fatto che diverse città italiane stanno aumentando i parcheggi a pagamento, limitando quelli gratuiti. Sarà una lotta quindi per gli automobilisti trovare dei parcheggi a strisce bianche dove lasciare l’auto.

Infatti, soprattutto nei centri storici, le strisce blu aumenteranno sempre di più. Il Codice della Strada comunque parla chiaro, a prescindere dalla protesta dei cittadini, il Comune non è sempre obbligato ad apporre strisce bianche accanto alle strisce blu, visto che ci sono delle eccezioni ben precise, per esempio nei centri storici, nelle aree pedonali e così via.

Il comma 8 dell’articolo 7 del Codice della Strada stabilisce appunto che i comuni sono tenuti a riservare “un’adeguata area destinata a parcheggio senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta”, ma va a loro discrezione, pur mantenendo un certo equilibrio.

A prescindere da questo, i cittadini sono in rivolta dopo aver appreso l’abolizione delle strisce bianche in questo luogo, a favore delle strisce blu, quindi a pagamento, costringendo quindi i cittadini a pagare il ticket per parcheggiare.

Le proteste del comitato

Come possiamo leggere da romait.it, le proteste del comitato dopo aver appreso dell’aumento dei parcheggi a pagamento non si placano, poiché dichiarano: “Nel confine le strade sono uguali, in una si può parcheggiare e nell’altra no. Non si capisce quale sia il discriminante”, lamentando anche l’orario di attività del servizio a pagamento.

Inoltre a detta loro, questo progetta rischierebbe di avere ripercussioni sul traffico: “il comune aveva previsto che le che le zone delle strisce blu fossero oggetto di una zonizzazione mirata per cui i confini dovevano essere individuati da strutture ben riconoscibili…”, affermando che il comune non avrebbe rispettato “nemmeno le sue direttive”.

Caos per le strisce blu in questa città
Caos per le strisce blu (Fonte: Facebook) – www.skyvape.it

La città dove i cittadini diranno addio ai parcheggi con strisce bianche

Le proteste non si placano, dopo che i cittadini avrebbero appreso che in questo luogo, dovranno presto dire addio alle strisce bianche a favore di quelle blu, quindi dei parcheggi a pagamento, dovendo quindi munirsi sempre di ticket.

Come leggiamo da romait.it, a essere nell’occhio del ciclone sarebbe il Comune di Roma, dopo che avrebbe aggiunto 30mila posti auto a pagamento nelle zone della Garbatella, Montesacro, Pigneto, Jonio, Porta Portese, Ostia Lido ed Eur e il quartiere di Pigneto. Secondo molti avrebbero commesso “gravi errori di progettazione”, secondo altri invece, semplicemente la Capitale si starebbe adeguando ad altre città italiane che praticamente avrebbero in programma il medesimo progetto. Come finirà questa storia?