Ultim’ora – ABOLITO IL DIRITTO DI PRECEDENZA: non devi più rispettare la regola I Ufficiale è VIETATO: ‘Pericolo per la tua vita e quella degli altri’ 

precedenza - skyvape

precedenza - skyvape

Ultim’ora clamorosa: è stato abolito il diritto di precedenza. Potrebbe sembrare assurdo, ma non devi più rispettare la regola I Ufficiale è vietato dalle norme. ‘Pericolo per la tua vita e quella degli altri’. Le regole, ma anche la logica, parlano chiaro in tal senso.

Una delle regole più conosciute e allo stesso tempo più delicate della guida su strada è senza dubbio quella del diritto di precedenza. Timori e incertezze, su questo tema, spopolano.

Ogni automobilista, fin dai primi giorni di scuola guida, impara che la precedenza è il cuore della circolazione: rispettarla significa garantire sicurezza, fluidità del traffico ed evitare incidenti.

Le regole di base sono chiare: in assenza di segnaletica vale la regola della “destra libera”, ovvero sia agli incroci segnalati bisogna seguire stop e precedenze indicate, e in presenza di rotatorie esistono disposizioni precise che regolano chi ha diritto di passare.

Eppure, nonostante la semplicità teorica, nella pratica la precedenza è tra le regole più complicate da applicare. Anzi, molto più che complicata a ben vedere.

Precedenza, la verità è questa

Questo avviene perché ogni situazione reale è diversa, e non sempre il comportamento degli altri utenti della strada è prevedibile. Per esempio, può capitare che un veicolo non rispetti la segnaletica e si immetta in un incrocio con troppa sicurezza. Oppure che un pedone attraversi improvvisamente fuori dalle strisce. In casi simili, anche se la legge ti assegna il diritto di precedenza, non sei autorizzato a farlo valere a tutti i costi.

La norma più importante del Codice della Strada stabilisce infatti che la sicurezza viene sempre prima di qualsiasi altra regola. In altre parole, c’è un caso specifico e fondamentale in cui non devi rispettare la precedenza: quando farlo metterebbe in pericolo la tua vita o quella altrui.

patente-di-guida- skyvape
patente-di-guida- skyvape

Pericolo in strada: abolito il diritto di precedenza

Se, ad esempio, un’ambulanza a sirene spiegate sopraggiunge, sei obbligato a fermarti o a spostarti, anche se in teoria avresti la precedenza. Lo stesso vale per i veicoli delle forze dell’ordine o dei vigili del fuoco impegnati in servizi di emergenza. Qui il Codice è chiaro: la priorità assoluta spetta ai mezzi di soccorso.

Ma non si tratta solo di situazioni eccezionali. Anche in un semplice incrocio, se vedi che l’altro conducente non si arresta e rischia di tagliarti la strada, non puoi limitarti a dire “avevo la precedenza”. Devi rallentare, fermarti, lasciare spazio. La regola della prudenza prevale sempre, ed è qui che molti automobilisti sbagliano: pensano che avere “ragione” significhi poter andare avanti senza preoccuparsi delle conseguenze. In realtà, il Codice della Strada punisce anche i comportamenti imprudenti, perfino quando formalmente corretti.