ULTIM’ORA – ADDIO EVASIONE, È SCONFITTA: non può più farlo nessuno, eliminato il ‘problema’ per sempre I Il Fisco esulta

soldi-bonus- skyvape
Stop all’evasione è arrivato l’addio. Sconfitta per sempre, superata, inutile, l’evasione è stata letteralmente battuta dal Fisco. O meglio, da un nuovo approccio elettronico che ha reso obsoleto qualunque tipo di approccio in tal senso.
Quando si parla di evasione, il primo pensiero va subito all’evasione fiscale, un problema annoso che colpisce profondamente l’economia di ogni paese.
Tuttavia, il concetto di evasione non si limita soltanto al mancato pagamento delle tasse o alla dichiarazione falsata dei redditi. iL Discorso infatti è ampio.
Esiste un altro tipo di evasione, meno conosciuta ma altrettanto significativa, che riguarda alcuni elementi particolari che, in effetti, rientrano nell’ambito fiscale.
Proprio su questo fronte è stata recentemente introdotta una novità importante, una soluzione tecnologica che promette di eliminare completamente l’evasione.
Ecco l’evasione eliminata
Quella di cui parliamo è l’evasione degli scontrini fiscali. Esatto, non si farà più. Gli scontrini fiscali sono sempre stati un elemento fondamentale per garantire la tracciabilità delle vendite e la corretta dichiarazione dei ricavi da parte dei commercianti e dei negozi. Purtroppo, però, la loro emissione è spesso stata oggetto di evasione: molti esercenti evitavano di emettere lo scontrino per non dichiarare l’incasso reale, sottraendo così al fisco una parte consistente di entrate.
Questo fenomeno ha contribuito a creare un danno enorme allo Stato, ma anche a chi paga regolarmente le tasse, creando una situazione di ingiustizia e di concorrenza sleale. Per affrontare questo problema, negli ultimi anni sono stati introdotti strumenti elettronici e digitali sempre più sofisticati, con l’obiettivo di rendere impossibile o almeno molto difficile l’evasione degli scontrini. La vera svolta è arrivata con l’eliminazione degli scontrini cartacei, sostituiti da sistemi digitali collegati direttamente all’Agenzia delle Entrate. Questo significa che, al momento dell’acquisto, i dati vengono trasmessi in tempo reale all’ente fiscale, rendendo superflua l’emissione di un documento fisico.

La risposta della tecnologia oggi
Questa innovazione ha diversi vantaggi: innanzitutto, riduce notevolmente il rischio di evasione perché i dati delle vendite sono automaticamente registrati e non possono essere nascosti o alterati. Inoltre, semplifica il lavoro degli esercenti, che non devono più preoccuparsi della gestione degli scontrini cartacei e delle relative scorte. Non da ultimo, si tratta di un passo importante verso la digitalizzazione del sistema fiscale italiano, che rende il controllo più efficiente e trasparente.
Naturalmente, l’abolizione degli scontrini non significa che il consumatore perde un diritto: al contrario, potrà continuare a ricevere la prova d’acquisto, magari in formato digitale tramite email o app, garantendo così la tutela in caso di resi o reclami. Inoltre, l’intera operazione rispetta le norme sulla privacy, con i dati gestiti in modo sicuro e nel rispetto della legge.