ULTIM’ORA – ADDIO LIMITI DI VELOCITA’: ufficiale, da Settembre puoi correre quanto ti pare I Altro che 130 km/h

guida auto - pexels - skyvape

guida auto - pexels - skyvape

Ultim’ora, addio ai limiti di velocità: niente più 130 km/h, da Settembre cambia tutto, e puoi ‘correre’ quanto ti pare. Sì, la decisione è stata presa. Potrai andare ben oltre il limite finora indicato come massimo raggiungibile.

La velocità alla guida è sempre un azzardo, e non solo per le conseguenze che può avere sulla sicurezza stradale, ma anche per i risvolti legali.

Quando ci si mette al volante, la tentazione di spingere un po’ di più sull’acceleratore è forte, soprattutto su strade dritte e poco trafficate.

Tuttavia, esistono limiti precisi che regolano la circolazione e che non sono frutto del caso: derivano da calcoli tecnici, norme di sicurezza e valutazioni sul traffico.

In Italia, la soglia massima sulle autostrade è fissata a 130 km/h, un valore che per molti automobilisti rappresenta la “linea rossa” da non superare.
Eppure, la regola dei 130 non è così rigida come sembra.

Cambia tutto, addio ai limiti

In realtà, il Codice della Strada italiano prevede una tolleranza, utile a evitare contestazioni eccessive per superamenti minimi dovuti a errori di strumentazione. Per questo, i rilevatori elettronici applicano uno “sconto” che può arrivare al 5% sulla velocità accertata, con un minimo di 5 km/h. Significa che un automobilista può viaggiare anche a 136-137 km/h senza incorrere in sanzioni, poiché la velocità effettiva verrà arrotondata entro i margini di tolleranza. Solo superata questa soglia scattano le multe, che diventano sempre più salate in base all’eccesso registrato.

Un discorso simile vale anche all’estero, sebbene con differenze significative. In Germania, ad esempio, alcune tratte autostradali non hanno limiti di velocità: in queste aree vige solo una “raccomandazione” di 130 km/h, ma non esistono sanzioni per chi viaggia più veloce, a meno che non si creino situazioni di pericolo.

controlli-guida-velocita-autovelox-Depositphotos.com- skyvape
controlli-guida-velocita-autovelox-Depositphotos.com- skyvape

Ecco le specifiche: ora il limite è superato

Al contrario, in Francia e in Spagna i limiti sono molto simili a quelli italiani, ma la tolleranza tecnica dei rilevatori porta comunque a una certa flessibilità, permettendo di viaggiare qualche chilometro oltre il massimo consentito senza conseguenze. Ciò non significa che superare i 130 km/h sia privo di rischi. La tolleranza riguarda solo l’aspetto legale, mentre dal punto di vista della sicurezza ogni chilometro in più aumenta i tempi di reazione e la distanza di frenata. Secondo le statistiche, l’eccesso di velocità resta una delle principali cause di incidenti gravi, sia in autostrada che sulle strade extraurbane.

Anche in altri paesi mirano a superare i limite, con i territorio ceco, ad esempio che di recente è passato ai 150 km orari.  Il limite di velocità è invece salito 140 km/h in Grecia e la Bulgaria.