Ultim’ora – Approvata la Patente SENIOR: oltre questa età ne SERVE UNA NUOVA I Sei troppo vecchio per quella normale

La patente senior (Fonte: Foto di Andrea Piacquadio per pexels) - www.skyvape.it
Cosa vuol dire che è stata approvata la patente senior, in quanto oltre questa età ne servirà una nuova? Facciamo chiarezza in merito.
Il tema patente e rinnovo dopo una certa età, non è mai stato sotto i riflettori come adesso. Abbiamo letto tutti di quei terribili incidenti in autostrada e tangenziale, causati per la guida in contromano degli automobilisti.
Questo discorso è molto delicato in quanto, non sono sicuramente soltanto gli anziani alla guida il problema, visto che come per tutte le cose ci sono moltissime sfaccettature: ci sono infatti anziani che ancora se la cavano, altri che non dovrebbero più poter guidare, ci sono giovani che guidano in maniera responsabile e altri che invece mettono spesso in pericolo la loro e l’altrui vita.
Ma questo discorso lo possiamo estendere anche a chi si mette in strada dopo aver bevuto, o dopo aver assunto sostanze stupefacenti e ancora non rispettando i limiti di velocità o utilizzando lo smartphone e questo succede spesso purtroppo, a prescindere dall’età.
A prescindere da tutto però sta generando scalpore la possibilità di ricevere una patente senior, la quale dopo una certa età prevede l’utilizzo di una nuova. Facciamo chiarezza.
Il nuovo Codice della Strada
Il nuovo Codice della Strada prevede come sappiamo ormai molto bene, pene molto più severe per chi commette infrazioni in strada, per cercare di diminuire quella terrificante percentuale di sinistri che avvengono ogni giorno. Diciamo che le due categorie a essere maggiormente più controllate, seppur per motivi differenti, sono i giovani tra i 18 e i 24 anni e gli anziani.
Per i primi, la percentuale di incidenti è alta a causa della loro inesperienza e per quegli atteggiamenti spesso rischiosi tenuti per strada; per i secondi invece, il problema riguarda il possibile deterioramento delle capacità fisiche e cognitive dovute proprio all’età. Ovviamente non dobbiamo generalizzare, in quanto ci sono giovani e anziani che guidano molto meglio di chi appartiene alle altre fasce d’età.

La patente senior: cosa vuol dire
Come mai si parla di patente senior? Come possiamo leggere da borderlain.it, sarebbero diversi gli stati membri dell’Unione Europea che starebbero introducendo norme più severe per il rinnovo della patente ad autisti che superano una certa età. Per il momento non si parla di un limite universale, anche se diversi Stati membri hanno adottato il limite dei 70, dopo il quale i conducenti dovranno fornire dei certificati medici che attestino la loro idoneità alla guida, prima di ottenere esito positivo al rinnovo della patente.
In molti si chiedono se anche in Italia, visti i recenti incidenti mortali, qualcosa potrebbe cambiare, sta di fatto che se da una parte bisogna tutelare la sicurezza stradale dei vari conducenti, dall’altra non bisogna comunque dimenticare che per molti anziani, poter guidare è fondamentale per esempio per fare la spesa o per raggiungere le persone care, motivo per cui bisognerebbe prevedere una soluzione alternativa per evitare che possano isolarsi socialmente portandoli così in forti stati depressivi. Che dire, non ci resta che attendere l’evolversi di questa delicata faccenda.