Ultim’ora – Approvato il BONUS VACANZE LAST MINUTE 2025: parti dopo Ferragosto e goditi le ferie, paga tutto lo Stato

vacanze mare - estate - isola - pexels - skyvape

vacanze mare - estate - isola - pexels - skyvape

Ultim’ora clamoroso, è stato approvato il Bonus vacanze Last minute del 2025: un vantaggio economico importantissimo per chi ancora non ha fatto le ferie. Se ancora non hai goduto di giorni di ‘break’, ed è ferragosto, non disperarti. Parti, divertiti, paga tutto lo Stato.

Il Bonus Vacanze 2025 è una nuova opportunità per gli italiani che desiderano godersi una pausa estiva risparmiando sulle spese di soggiorno e ancora non sono partiti.

Sì, perché, essendo arrivato ferragosto, per molti incombe la frustrazione di non essere partito per le famigerate ferie e il timore di dover ‘sudare’ in casa tutto il tempo.

In un periodo in cui il costo della vita continua a salire, e le vacanze diventano un lusso sempre più difficile da sostenere, questo aiuto economico si presenta come una boccata d’aria fresca per molte famiglie.

Gli italiani potranno approfittare di questo bonus a fine agosto, un momento strategico per chi vuole concedersi una vacanza last minute o un breve soggiorno prima della fine dell’estate.

Vacanze last minute, paga lo Stato

Il Bonus Vacanze 2025 è stato pensato per incentivare il turismo interno e sostenere il settore alberghiero e ricettivo, duramente colpito negli ultimi anni. L’iniziativa prevede un contributo economico che può essere utilizzato per prenotare soggiorni in hotel, agriturismi, bed & breakfast e altre strutture ricettive presenti su tutto il territorio nazionale. In questo modo, si favorisce la ripresa economica locale, dando nuova linfa a realtà spesso a conduzione familiare.

Per accedere al bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti di reddito e presentare la domanda attraverso canali ufficiali, come il portale dell’Agenzia delle Entrate o app dedicate. Il contributo viene erogato direttamente sotto forma di sconto sulla prenotazione, e in alcuni casi può essere detratto dalle tasse. Grazie a questa modalità semplice e veloce, gli italiani possono facilmente pianificare le proprie vacanze senza dover anticipare cifre elevate. La possibilità di usufruire del Bonus Vacanze proprio a fine agosto rappresenta un vantaggio per chi magari non ha potuto partire prima, oppure per chi preferisce godersi un periodo meno affollato rispetto a luglio. In questo modo, è possibile trovare offerte più vantaggiose e destinazioni meno affollate, migliorando l’esperienza di vacanza.

Soldi in tasca - pexels - Skyvape.it
Soldi  – pexels – Skyvape.it

Requisiti Fondamentali per il bonus

Per accedere al contributo è fondamentale avere dei specifici requisiti. Malgrado i dettagli possano cambiare, i criteri principali storicamente includono la residenza in Italia, e i valori di reddito. Serve un ISEE,  un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) che salvo casi specifici, deve essere entro la soglie dei 40 mila euro.

È essenziale poi avere una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) attuale per poter calcolare l’ISEE 2025. Senza un ISEE valido, non sarà fruibile il Bonis anche se si è inviato la domanda.