ULTIM’ORA – Cassazione, annullati i debiti degli italiani: riforma da Settembre, ma a una condizione I Se ci rientri, pagamenti azzerati

Addio debiti

Debiti cancellati per le famiglie (Canva) Skyvape.it

In arrivo bellissime notizie per gli italiani. Da adesso la Cassazione annullerà i debiti degli italiani. Ecco perché.

Purtroppo, a causa della terribile crisi economica che ha colpito il nostro Paese, i debiti sono ormai all’ordine del giorno. Mutui insostenibili, bollette da pagare, cartelle esattoriali che si accumulano e chi più ne ha ne metta. Per fortuna però, da adesso qualcosa potrebbe cambiare e gli italiani dovrebbero prepararsi a saltare di gioia.

Una sentenza della Cassazione ha parlato chiaro e si tratterà una vera e propria rivoluzione.

Negli ultimi anni, la pressione fiscale e i costi della vita hanno messo in ginocchio milioni di cittadini e famiglie. Per fortuna però, a partire da settembre sarà in arrivo una boccata d’aria per chi si trova alle prese con patrimoni ereditari gravati da sanzioni fiscali. Inutile dire che la notizia ha entusiasmato milioni di persone e, a detta di molti, potrebbe trattarsi di una rivoluzione tra Fisco, contribuenti e famiglie.

Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e come cambieranno finalmente le cose nella nostra nazione.

Addio ai debiti per milioni d’italiani

La Corte di Cassazione ha stabilito in queste ore un principio chiaro: non tutti i debiti potranno più essere trasmessi agli eredi. In particolar modo, le sanzioni fiscali non rientrano a pieno titolo tra i debiti ereditari e, dunque, non ricadono automaticamente sulle spalle di figli o familiari alla morte del contribuente. Una presa di posizione che garantirà un nuovo modo di gestire le successioni e potrà alleggerire le spalle di milioni di cittadini. Dietro questa c’è la volontà di tutelare gli eredi che spesso non hanno nulla a che vedere con le violazioni fiscali del passato.

Tuttavia, è bene sottolineare che per ottenere questo vantaggio devono essere rispettate alcune condizioni precise.

Donna felice
Persona che esulta (Canva) Skyvape.it

Come ottenere questo vantaggio dalla Cassazione

Come riportato da Impresamia.com, le condizioni dovranno essere: il decesso del contribuente deve avvenire prima che le sanzioni siano definitivamente accertate, gli eredi devono accettare l’eredità con beneficio di inventario e deve essere chiaro che le violazioni fiscali riguardano esclusivamente il defunto. Se dunque rientro in tutti questi requisiti, i debiti tributari non saranno più un tuo problema. Una rivoluzione silenziosa che da settembre potrebbe alleggerire migliaia di famiglie italiane.

La Cassazione ha parlato e il verdetto è ormai chiaro: i debiti non saranno più eterni e non dovrai più rimetterci per gli errori di qualcun altro. Non perdere questa occasione!