ULTIM’ORA – Legge 104, STOP ai FONDI per i DISABILI I Cancellati da Agosto, Governo durissimo: “Un danno per lo Stato”

sedia rotelle - pexels- skyvape
Clamorosa ultim’ora per tutti coloro i quali sono interessati dalla legge 104: arriva lo stop ai fondi per i disabili. Pazzesco, ma tutto vero. Da oggi in poi, da Agosto, scatta la cancellazione dei privilegi. Lo ha deciso lo Stato.
Con una affermazione eloquente, anche se durissima, il Governo lo ha ammesso senza troppi giri di parole. Che cosa? “Un danno per lo Stato”.
Ecco come vengono visti i fondi per disabili che tanti cittadini ottengono, beneficiando così di privilegi che la famosa legge 104 da decenni garantisce.
Come mai si è arrivati a una decisione così pesante, dura, irremovibile e soprattutto così perentoria? Che fine ha fatto lo Stato di Diritto?
Un momento, facciamo un passo indietro: non è esattamente un obiettivo di questo governo, di nessun governo, quello di annichilire la dignità umana. Anzi.
Legge 104, stop ai fondi per disabili
Arrivare a parlare di stop ai benefici e dunque ai fondi per il supporto dei disabili, come viene sancito ufficialmente dalla famosa legge 104, è qualcosa di pesantissimo e impattante, di certo non in linea, almeno in teoria, con ciò che la legge stessa (ma anche la morale) indicano in termini di solidarietà, di diritti e di equità nell’accesso e nella fruizione di una vita dignitosa da parte di tutti.
Definire un ‘danno allo Stato’, da parte dello stesso, i fondi per disabili è altrettanto un autogol di quelli clamorosi e inaccettabili. E infatti il governo non lo ha mai detto: non, almeno, nella forma in cui questa possa apparire, una volta esternata. In discussione, infatti, non vi è il diritto dei disabili a godere e a usufruire dei fondi dello Stato e dei loro diritti acquisiti.

Un danno per lo Stato: diritti azzerati, fondi disabili stop
Si tratta di un danno allo Stato nella misura in cui questo diritti, questi fondi, queste facoltà, relative alla legge 104, vengono chiesti e sfruttati da coloro che non ne hanno una reale necessità. Vale a dire, dai ‘furbetti’ della 104, da coloro che realizzano e perpetuano truffe o raggiri allo Stato.
Oltre che allo Stato è un danno a tutti (e, infatti, ‘tutti’ sono lo Stato): perché fondi concessi a chi non ne ha diritto sono fondi sottratti a chi ne ha. Chi, da impostore, gode di vantaggi non maturati va punito in modo perentorio ed è per questo che il governo insiste sulla durezza da questo punto di vista.