ULTIM’ORA – NUOVO BONUS LEGGE 104: ufficiale, è un tuo diritto, presenta subito la richiesta urgente

Novità per la Legge 104

Novità per la Legge 104 (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Nuovo bonus Legge 104 in arrivo: è un diritto per i cittadini, per questo dovreste presentare subito una richiesta.

La Legge 5 febbraio 1992, n.104, conosciuta semplicemente da tutti come Legge 104, è una legge che è stata stilata per garantire assistenza e integrazione sociale alle persone disabili.

Grazie a questa, i loro diritti sono stati riconosciuti, poiché vengono stabiliti i principi generali in merito alla scuola, al lavoro, alla salute, alla mobilità e alla loro partecipazione sociale. Con gli anni tale legge ha subito modifiche e integrazioni, per essere adattata alle nuove esigenze sociali che venivano richieste, arrivando a come la conosciamo oggi.

L’obbiettivo di questa legge è appunto la garanzia e il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e autonomia delle persone affette da disabilità, per non parlare della promozione e l’integrazione in famiglia, a scuola, nel lavoro e nella società e così via.

Per questo il nuovo bonus Legge 104 ha attirato l’attenzione di molti, essendo un diritto, motivo per cui la richiesta andrà presentata con urgenza.

Cosa prevede la Legge 104

A chi viene riconosciuta la Legge 104, saranno previste agevolazioni non economiche, ma di garanzia in merito a diritti e facilitazioni. Sono infatti previsti permessi lavorativi e congedi sia per chi presenta disabilità grave che per i familiari che li assistono. Possono essere richiesti quindi permessi retribuiti al mese, oppure permessi giornalieri con la possibilità di ridurre l’orario di lavoro o anche la possibilità di ottenere un congedo più lungo. In ogni settore devono essere inseriti diritti all’inclusione, sia a scuola che nella mobilità, negli aiuti sociali e così via.

Inoltre sono previsti anche detrazioni fiscali e sconti per l’acquisto di ausili, qualora la persona necessitasse di strumentazioni particolari. Negli anni sono state aggiunte anche altre novità per migliorare questo aspetto: dal 1° gennaio 2025 per esempio, sarà soltanto l’INPS l’ente di base per le valutazioni in questo contesto, potendo così accorporare la certificazione di disabilità con quella di invalidità civile.

Cosa prevede il bonus per la Legge 104
Cosa prevede il bonus per la Legge 104 (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Il nuovo bonus per la Legge 104

Tra le varie modifiche viste in questi anni per quanto riguarda la Legge 104, si parla in rete di un nuovo bonus che garantisce un nuovo diritto fondamentale per i cittadini disabili, da richiedere quanto prima. Come leggiamo da uspms.it, si parla di una svolta ben precisa, più che un bonus  in realtà e cioè il diritto di ottenere un posto riservato il più vicino possibile all’abitazione, anche se il Comune potrebbe opporre resistenza per svariate motivazioni.

Questo non vuol dire che il posto per l’auto debba essere posizionato esclusivamente davanti al portone ma per chi presenta una documentazione che attesta la difficoltà di deambulazione, questo dovrebbe essere comunque inserito il più vicino possibile e comunque l’amministrazione dovrà proporre alternative plausibili.