Ultim’ora, REVISIONE AUTO ABOLITA: ufficiale, dal 10 Agosto non dovrai più farla I ADDIO PAGAMENTI, ADDIO TEST, cancellato l’obbligo

patente-di-guida- skyvape

patente-di-guida- skyvape

Ultim’ora clamoroso e molto positivo per chi guida un veicolo nel nostro Paese: da ora in poi, la revisione auto viene abolita. Sì, proprio così: non dovrai più farla, non dovrai più pagare, ne sarai completamente esentato.

A dirlo, e ad autorizzare il tutto, è la legge. Da Agosto, fin dai prossimi giorni, avrai il diritto di non sottoporre più la tua auto ai test.

Stop ai controlli, cancellato l’obbligo, addio ai pagamenti e addio ai test: saremo completamente liberi, il vincolo è del tutto cancellato.

E tutto è legale, nessuno potrà dirci nulla. Una vera svolta per chi, per appunto, si approccia alla guida ma teme, oltre ai costi, all’impatto della revisione.

Diciamocelo: in fin dei conti è vero. La revisione in molti casi ci fa paura. Eccome se è così. Temiamo sempre che, magari per una inezia, ci impediscano di guidare ancora l’auto.

Addio revisione, obbligo essenziale, ma puoi evitarlo

La revisione dell’auto è un obbligo previsto dalla legge italiana che ha lo scopo di garantire la sicurezza stradale, la salvaguardia ambientale e il corretto funzionamento dei veicoli in circolazione. Non si tratta solo di una formalità burocratica, ma di un controllo tecnico fondamentale per la tutela di tutti gli utenti della strada.

La prima revisione va effettuata quattro anni dopo la prima immatricolazione, entro il mese di rilascio della carta di circolazione. Le successive, invece, devono essere fatte ogni due anni. Durante la revisione, i centri autorizzati controllano elementi essenziali come freni, fari, pneumatici, sospensioni, gas di scarico e sistemi di sicurezza. Se qualcosa non è a norma, il veicolo può essere respinto o sospeso dalla circolazione fino a quando non verrà sistemato e sottoposto a una nuova verifica.

Rc auto
RC Auto (Web) – Skyvape

Dove farla, quanto costa, come evitarla

Dal punto di vista economico, la revisione non è affatto trascurabile: il costo medio presso la Motorizzazione Civile è di 45 euro, ma presso i centri privati autorizzati può arrivare anche a 79 euro o più, considerando anche le spese per eventuali riparazioni necessarie. A questo si aggiunge la possibilità di sanzioni severe in caso di mancata revisione: le multe possono andare da 173 a oltre 690 euro, con il rischio di sequestro del libretto e sospensione del veicolo.

Tuttavia se nei prossimi giorni stai per completare l’acquisto di una vettura con una nuova formula, quella del rinnovo e cambio auto ogni 3 anni, hai legalmente il diritto di non fare mai la revisione. Proprio perché, con questa opzione di rinnovo del finanziamento a 3 anni, al terzo anno cambi vettura, restituendo la tua e prendendone un’altra della stessa casa madre, continuando il finanziamento per altri tre anni, rinnovato e rimodulato con nuovi valori economici ovviamente. In questo caso, il computo dei 4 anni a partire dalla immatricolazione riparte da zero, per cui non hai obblighi di revisione, rinnovando sempre al 3° anno.