Ultim’ora – RIENTRO A SCUOLA AD AGOSTO: ufficiale, si torna SUBITO TRA I BANCHI I Ferie finite, approvato il Decreto ‘RIENTRI’: addio tuffi a mare, dopo Ferragosto suona già la campanella

Scuola - banchi - pexels- skyvape
Ultim’ora dolorosissimo per gli italiani che si stanno godendo le vacanze, magari al mare. O che almeno ci provano. Rientro a scuola ad Agosto. sì, è ufficiale: il Ministero lo ha appena comunicato: è finita la pacchia. E da subito.
Altro che divertimento, altro che mare: si torna subito tra i banchi: ferie finite, è stato approvato il Decreto ‘Rientri’, e non si scappa.
Addio all’acqua, addio ai tuffi, addio agli ombrelloni e ai falò: altro che ‘tutti al mare’, tutti in classe. Dopo Ferragosto, infatti, suona la campanella. Fine dei giochi.
Il rientro a scuola dopo le ferie estive è un momento che molti studenti – e anche gli insegnanti – vivono con una certa difficoltà. Ed è inevitabile che sia così.
Dopo settimane di relax, svago, viaggi o giornate senza orari rigidi, tornare alla routine scolastica può sembrare un piccolo shock e in effetti lo è.
Rientro a scuola ad Agosto, è tutto vero
I ritmi cambiano improvvisamente: sveglie mattutine, compiti, lezioni e impegni extracurriculari tornano a riempire le giornate e lo svago diventa un lontano ricordo. Uno dei motivi principali per cui il rientro è così duro è il cambiamento nel ritmo sonno-veglia. Durante le vacanze, è normale andare a dormire e svegliarsi più tardi.
Riprendere una routine regolare può richiedere diversi giorni, influenzando concentrazione, umore e rendimento. Inoltre, c’è un aspetto emotivo: l’abbandono della spensieratezza estiva e il ritorno a obblighi e responsabilità può generare ansia o malinconia, soprattutto nei più piccoli. Anche per gli insegnanti e i genitori il ritorno a scuola comporta un certo stress: bisogna organizzare il materiale scolastico, preparare zaini, pianificare attività e, spesso, affrontare anche il costo dell’acquisto di libri e forniture.

Ecco a chi tocca questo brusco rientro
Ecco, appunto, proprio per gli insegnanti, però, è il momento di rimboccarsi le maniche. Sì, perché stiamo parlando proprio di loro. Il rientro a scuola, in classe, è previsto progressivamente dopo ferragosto, a seconda dei calendari specifici, proprio per loro. Anzi, nello specifico, solo per loro.
E infatti è a loro che tocca questo vincolo: per gli studenti c’è ancora del tempo – fino alla metà di settembre più o meno – mentre l’obbligo di Agosto è per gli insegnanti, che dovranno presentarsi a scuola per le attività di programmazione, per il collegio docenti, per tutti i vincoli e adempimenti relativi all’inizio dell’anno scolastico, come da prassi. Dunque, costume nell’armadio da Agosto: ma solo per i professori e maestri.