ULTIM’ORA – SPESE CONDOMINIALI OBBLIGATORIE: ufficiale, da Ottobre tutti costretti a pagare I Cambia la legge, sganci in ogni caso: non puoi esimerti

Spese condominiali obbligatorie

Spese condominiali obbligatorie (Fonte: Canva) - www.skyvape.it

Cosa vuol dire che le spese condominiali  sono obbligatorie per tutti e bisogna pagare in ogni caso? Facciamo chiarezza in merito.

Quando si decide di andare a vivere in un condominio, bisogna essere consci del fatto che ci saranno dei pro e dei contro rispetto al fatto di andare a vivere in una casa indipendente. Questo perché, per esempio le varie spese saranno divise tra i vari residenti.

Tra i vari punti più nebulosi ci sono sicuramente le diatribe tra vicini, verso chi non rispetta il regolamento condominiale. Alla fine se tutti lo rispettassero, si potrebbe vivere in armonia, evitando delicate controversie, basterebbe soltanto un po’ di rispetto collettivo.

Eppure non tutti sanno che in questo contesto le spese condominiali saranno obbligatorie e che tutti le dovranno versare. Cerchiamo di capire cosa sta succedendo.

I problemi che generano tensioni alle riunioni condominiali

Le riunioni condominiali sono l’incubo di molti condomini poiché non sono soltanto il luogo dove si decidono lavori da fare e di conseguenza altri soldi da spendere, ma è anche dove persone spesso irritate si incontrato tutte in un unico luogo.

A prescindere da tutto, tendenzialmente sono due i motivi principali per cui i residenti litigano: problemi di convivenza con i vicini e il pagamento delle spese condominiali. In questo ultimo frangente, il malcontento sale ancora di più quando si scopre per esempio che qualcuno non ha saldato il debito a discapito di chi invece è sempre puntuale.

Perchè tutti devono pagare
Perché tutti devono pagare (Fonte: Canva) – www.skyvape.it

Spese condominiali obbligatorie

A prescindere dal fatto che sappiamo bene quanto le spese condominiali pendono sulla testa di tutti in un condominio, come mai si parla di spese condominiali obbligatorie e del fatto che tutti sono costrette a pagarle? Come leggiamo su designmag.it, la maggior parte dei pagamenti che rientrano nelle spese condominiali sono obbligatorie per tutti e nessuno dovrebbe sottrarsi al saldo della cifra finale. Eppure la morosità di qualche condomino è uno dei motivi più frequenti di litigi, proprio perché molti temono che quell’ammanco dovranno poi pagarlo loro.

Quando diciamo che tutti devono pagare, intendiamo proprio la regola che forse non tutti conoscono, che è la maggioranza che può punire il moroso, facendogli recapitare una “multa” di 200 euro (con la recidiva può salire a 800 euro), poiché l’inadempienza va contro il regolamento condominiale. Potrebbero poi essere inserite nuove sanzioni nel regolamento per punire chi non paga, purché queste non ledano il diritto di proprietà del condomino, o che ne proibiscono la partecipazione alla riunione e all’utilizzo delle parti comuni.