Ultim’ora – “Vietati i bambini in auto”: ufficiale, è legge, non puoi più farlo I Multa da 333 euro e ritiro immediato della patente se ti beccano

bambini in auto - skyvape

bambini in auto - skyvape

Ultim’ora clamorosa: “Vietati i bambini in auto”. Con questa sintesi si può racchiudere il senso di una nuova disposizione ufficiale, è legge. Da oggi non puoi più farlo. Multa da 333 euro e ritiro immediato della patente se ti beccano.

Trasportare i bambini in auto è una responsabilità enorme, che va ben oltre la semplice attenzione alla guida. La sicurezza dei più piccoli dipende infatti non solo dal comportamento dell’automobilista, ma anche dal rispetto scrupoloso delle regole previste dal Codice della Strada.

Ogni anno si registrano incidenti in cui i minori subiscono gravi conseguenze proprio perché non adeguatamente protetti da sistemi di ritenuta omologati.

Le normative italiane ed europee sono molto precise: i bambini devono viaggiare sempre su seggiolini e sistemi di ritenuta adeguati all’età, al peso e all’altezza.

Non si tratta di un dettaglio, ma di una condizione essenziale per la loro sopravvivenza in caso di urto. Un seggiolino correttamente installato riduce drasticamente il rischio di morte o lesioni gravi.

Adesso non puoi più farlo: sanzione pesantissima

Non rispettare queste disposizioni, quindi, non significa soltanto infrangere una regola, ma mettere a repentaglio la vita di chi si dovrebbe proteggere.
Gli errori più comuni riguardano l’uso di cinture non allacciate, seggiolini non omologati o montati in modo scorretto, oppure la scelta di far viaggiare i bambini sul sedile anteriore senza le dovute cautele. Oggi, queste mancanze sono punite con severità crescente. Non solo per la gravità dei rischi, ma anche per scoraggiare comportamenti superficiali.

Dal 2025, inoltre, è entrata in vigore una nuova misura che prevede una sanzione amministrativa di circa 330 euro per chi trasporta un bambino. Attenzione, non a prescindere. La regola dice che non puoi più farlo: non senza rispettare le nuove regole di sicurezza. Quali? Ecco, è presto detto.

seggiolino auto - skyvape
seggiolino auto – skyvape

Ecco cosa dice la nuova regola

Si sta parlando della necessità, per legge, di avere a bordo il nuovo e cruciale ‘dispositivo anti abbandono’: una regola che a ben vedere c’è da qualche tempo, ma che è oggetto di profondi controlli in strada nel 2025. A causa di troppe tragedie capitate con bambini ‘abbandonati’ in auto o dimenticati, ora per legge devi avere questo apparecchio a bordo.

Lo scopo è ‘avvisare’ i genitori stessi, e i parenti e le autorità, qualora il dispositivo rilevi la presenza a bordo del bambino anche quando l’auto è spenta. Questo serve per salvare loro la vita. E ovviamente, la multa di 333 euro, con rischio di perdita della patente, è il ‘male minore’ rispetto a quel che potrebbe capitare al bimbo.