Ultim’ora – VIETATO RALLENTARE SULLE STRISCE PEDONALI: ufficiale dal Governo, da Agosto automobilisti multati se lo fanno

pedoni-Depositphotos.com-skyvape
Ultim’ora: entra in scena un cambiamento epocale per il Codice della Strada: da adesso in poi sarà vietato rallentare sulle strisce pedonali. Se stai guidando e ti trovi in prossimità delle strisce, continua la tua marcia, non andare piano.
Se lo fai, anziché dirti ‘grazie’, ti diranno che hai sbagliato: e non solo, verrai perfino sanzionato. Esatto, avete capito bene: scatta una bella multa corposa.
Rivoluzione totale, e anche allarmante e agghiacciante da molti punti di vista: tanto che non sono di certo pochi coloro i quali non ci credono e che stanno inorridendo.
Dove andremo a finire? Ecco quel che in molti si stanno chiedendo in questi minuti, leggendo la clamorosa novità che riguarda la strada e chi la vive.
Da adesso in poi, se rallenti sulle strisce pedonali, passi un bel guaio. Ed è dunque tutto il contrario di quello che ci hanno insegnato da sempre, fino a oggi.
Non rallentare se vedi le strisce pedonali: altrimenti ti multano
Infatti è ufficiale dal Governo: da Agosto gli automobilisti saranno multati se lo fanno. Se rallentano o peggio ancora si fermano sulle strisce saranno punibili ai sensi di questa legge in vigore. Scatta dunque il divieto assoluto, norme alla mano, di rallentare nelle città di fronte alle strisce pedonali. Ma come mai si è presa una decisione del genere, così clamorosa?
Capovolgimento totale delle regole. Il nuovo Codice della Strada ha prodotto un cambiamento epocale che fa riferimento a tutti gli automobilisti: davanti alle strisce pedonali non si rallenta. Se lo fai, commetti un errore. Ma un errore pesante, a ben vedere, che è più che altro riferito alla errata interpretazione concettuale, lessicale e esplicativa della norma. Sarebbe a dire?

Ecco la regola vera da rispettare
Non è consentito rallentare davanti alle strisce pedonali. La regola, cruciale, che tutti ignorano, è ben diversa e da Agosto le autorità faranno sul serio, complice il caos del transito estivo, quanto a sanzione dei comportamenti contrari alle norme.
Tutti infatti chiedono che di fronte alle strisce si debba rallentare: vige, al contrario, l’obbligo del fermarsi se ci si trova di fronte a un pedone che sta attraversando. Una differenza di interpretazione che giustifica il ‘divieto’ di rallentamento per legittimare il ‘dovere’ di arresto di fronte a cittadini di passaggio. E come dice il Codice della Strada nell’articolo 190 questo vale “anche se non ha ancora messo piede sull’attraversamento pedonale”. Se non lo fai, come minimo rischi multe da 167 a 665 euro con decurtazione di 8 punti dalla patente, o peggio, reato penale in caso di incidente.