VIETATO ACCOSTARE PER LE AMBULANZE – ufficiale la legge, da Ottobre multe spietate se lo fai I Se la senti e la vedi, non ti azzardare a farlo o ti svenano

Ambulanza

Nuovo allerta per le ambulanze (Canva) Skyvape.it

Nuovo divieto per le ambulanze! Da adesso la legge non permetterà più di farti accostare in questi luoghi. Ecco perché.

L’ambulanza che arriva a tutta velocità e con le sirene accese, è indubbiamente una delle immagini più forti per strada. In queste ore, questi veicoli così importanti per il mondo intero sono finiti al centro dell’attenzione per un divieto stradale.

Accostarsi di colpo o fermarsi per farle passare potrebbe infatti diventare una delle cause principali di sanzioni salatissime. Ma ecco perché.

Fin dal primo oggi che abbiamo messo piede dentro alla nostra automobile, ci è stato insegnato che al solo sentire di una sirena d’ambulanza, è fondamentale spostarsi per lasciarle passare. Il motivo? La persona in difficoltà che si trova al suo interno, ha urgente bisogno di raggiungere quanto prima possibile l’ospedale e, proprio per questo, è impossibile pensare che un’ambulanza possa rimanere in coda.

Attenzione però: da ottobre questo comportamento potrebbe costarti caro, con multe salatissime e persino il rischio di perdere punti sulla patente. Ecco perché.

La regola che (quasi) tutti sbagliano

Convinti di fare la cosa giusta, tanti automobilisti si spostano di lato o si fermano improvvisamente quando sentono arrivare un mezzo di soccorso. Una prassi che sembra logica, ma che non è prevista dalla legge. Il Codice della Strada, infatti, non parla mai di accostare obbligatoriamente. Tuttavia, l’articolo 177 spiega: “Alla vista di un veicolo di soccorso di emergenza, l’automobilista deve agevolarne il passaggio, senza però creare pericolo né intralcio alla circolazione“. Tradotto? Il conducente deve sempre valutare con attenzione come muoversi nel traffico.

Questo perché ogni manovra impulsiva potrebbe costare decisamente caro al conducente, agli automobilisti in strada e persino ai soccorritori stessi.

Ambulanxa
Ambulanza ferma (Canva) Skyvape.it

Perché accostare per le ambulanze può diventare un pericolo

Fermarsi bruscante, invadere la corsia opposta, salire sul marciapiede o infilarsi in una piazzola di emergenza, sono tutte azioni che restano delle infrazioni gravi. Non solo rallentano i soccorsi, ma aumentano la possibilità di incidenti e caos in carreggiata. Proprio per questo motivo, dal mese di ottobre scatteranno i controlli serrati e le sanzioni non saranno affatto leggere: fino a 173 euro di multa, la decurtazione di 2 punti dalla patente e, in caso di incidente, la responsabilità totale con possibile ritiro della patente.

Insomma, ricordati sempre di valutare la situazione, mantenere la traiettoria più sicura e evitare ogni azione brusca. Soltanto così non sarai un pericolo e non dovrai rischiare di pagare con una sanzione salatissima.