“Voglio il posto vicino al finestrino ma è sempre già prenotato”: voli aerei, non deprimerti, c’è il trucchetto per fare prima degli altri e prendere i posti migliori

Come ottenere il posto vicino al finestrino (Fonte: Canva) - www.skyvape.it
Ecco come fare per trovare il posto vicino al finestrino prenotandolo prima degli altri.
Viaggiare in aereo è uno dei metodi più veloci e sicuri per poter spostarsi da uno Stato all’altro, ma anche da una regione all’altra. Soprattutto quando si hanno tempi limitati, magari durante le ferie estive, ogni ora guadagnata è un’ora in più che si può passare per esempio in spiaggia.
Per questo motivo sono moltissime le persone che per lavoro o per motivi personali, utilizza questo mezzo di trasporto alternativo all’automobile. Oltre a questo lo sappiamo bene ci sono i pullman di linea, il treno e la nave, i quali possono raggiungere molte mete, ma non tutte, come l’aereo.
Ci sono persone che però, terrorizzati dal viaggio, dall’altezza, dal sapersi “in aria”, tengono questa opzione come ultima spiaggia e altri che proprio non la prendono neanche in considerazione. Ovviamente ognuno ha delle paure che vanno rispettate, non ne esiste una più sciocca di un’altra, visto che tutte provocano comunque disagio a chi le avverte.
C’è chi poi riesce comunque a viaggiare in aereo soltanto se vicino al finestrino, proprio perché gli sembrerà di essere meno chiuso. Eppure questi posti sono molti gettonati, per questo non sempre disponibili. Con questo trucchetto potrete fare prima degli altri.
Quale posto scegliere in aereo
Come dicevamo, sono molti coloro che sono terrorizzati al solo pensiero di volare in aereo e succede anche a chi costretto magari per lavoro, lo fa tutte le settimane. Nonostante la sicurezza sui voli sia aumentata da tempo, ovviamente l’imprevisto purtroppo può sempre capitare, anche se come sottolineato dall’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, gli aerei sono tra i mezzi più sicuri. Si è infatti registrato un calo di incidenti rispetto agli anni 70 del 97%. A ogni modo, molti clienti, si sentono più tranquilli, prenotando nei posti per cui le percentuali di sopravvivenza in caso di collisione sono più alte.
Come leggiamo su mamelipalestrina.it, chi sceglie di acquistare un posto nelle prime file della prima classe potrebbe avere il 40% di possibilità di salvarsi, mentre questa percentuale aumenterebbe al 52% per chi si trova subito dietro. Chi opta per le file centrali invece avrebbe addirittura il 62% per non parlare del 70% per chi si siede nelle ultime file. Inoltre viene rivelato come la “regola delle cinque file” potrebbe essere l’ideale per prenotare il posto migliore, ovvero: “chi si trova a una distanza non superiore a questa misura da un’uscita d’emergenza ha più possibilità di farcela rispetto a tutti gli altri”.

Come scegliere il posto vicino al finestrino
A prescindere dal posto scelto in base alle percentuali riportate nel paragrafo precedente, sono molti i cittadini che vorrebbero il posto vicino al finestrino, sia per una questione di visuale maggiore che di minore ansia provata. Infatti molti suggeriscono che guardare fuori, il cielo e il tappeto di nuvole sottostante, distoglierebbe l’attenzione dalla paura del volo. Tra i consigli sicuramente più apprezzati sul come affrontare un viaggio lungo c’è sicuramente quello di cercare di distrarsi il più possibile, ascoltando musica, leggendo un libro e guardando un film.
A ogni modo, in rete si trovano molti escamotage su come trovare per primi il posto vicino al finestrino con veri e propri metodi per “aggirare”, a detta loro, i siti di prenotazione, ma diciamolo non sempre sono trucchi che funzionano, per questo non stiamo neanche a riportarveli, poi se li volete cercare, siete liberissimi. C’è soltanto un metodo per aggiudicarsi quei posti e cioè prenotare per tempo, pagando anche un surplus quando viene richiesto, pur di trovare questi posti liberi.