Igor-TudorLaPresse- skyvape

Igor-TudorLaPresse- skyvape

Juventus, ufficiale: è arrivato l’esonero di Tudor. Sarà Brambilla a sedere in panchina con l’Udinese. Il futuro, al momento però, non è stato ancora definito.  La sconfitta con la Lazio all’Olimpico è stata pesante e fatale per le sorti in panchina dell’allenatore bianconero.

Igor Tudor non è più l’allenatore della Juventus.  La Juve ha deciso per l’esonero: l’ufficialità ha sancito definitamente quello che per molti era nell’aria, da qualche tempo.

Risultati altalenanti, piazza insoddisfatta, prestazioni sotto l’occhio del ciclone. La sconfitta con la Lazio all’Olimpico è stata fatale per l’allenatore della Juventus Igor Tudor.

Oggi, lunedì 27 ottobre, la società bianconera ha deciso di esonerare il tecnico croato, ufficializzando la decisione con una nota sul proprio sito.

Si conclude in questo modo un’avventura, quella di Tudor sulla panchina dei bianconeri, che a dire il vero non era mai sembrata solida, almeno dal punto di vista dei forti scetticismi nati fin dall’inizio.

Tudor, un finale ‘annunciato’

Se una parte della tifoseria aveva visto con ‘timore’ e in parte con ‘dubbio’ la nomina di Tudor come allenatore dei bianconeri fin dall’inizio, anche una parte della stampa, dal principio, aveva nutrito dubbi sulla tenuta di questa decisione da parte della società di Torino. Ad ogni modo, la decisione era nell’aria, visti anche i risultati altalenanti di questo avvio di stagione.

E ora è stata ufficializzata. La Juventus FC ha infatti annunciato in modo ufficiale di “aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci”.

Igor-Tudor-foto-LaPresse- skyvape
Igor-Tudor-foto-LaPresse- skyvape

panchina a Brambilla, ma si attendono nuove decisioni

La Società comunica inoltre di aver “affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese”, spiega il club bianconero in una nota. “Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”.

Quali i prossimi passi? Molto probabile che, vista la vicinanza dei prossimi impegni, una decisione possa arrivare prima del prossimo weekend o al massimo nelle ore immediatamente successive. Decisione di che tipo? Nominare un allenatore che non si limiti a traghettare, ma che imposti un rilancio. I nomi caldi, al momento, secondo rumors, sono o sarebbero quelli di Palladino e Spalletti, ma nulla è certo al momento.