Categories: Curiosità

Adm-Gdf, patto di collaborazione (anche) su Rimini

Sempre più salda la liaision sull’asse Agenzia delle Dogane e dei Monopoli-Guardia di Finanza.
La nuova Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Rimini, dottoressa Cinzia Nocca, accolta dal Comandante provinciale, Colonnello Alessandro Coscarelli, e dai Comandanti del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, Tenente Colonnello Roberto Russo e del Gruppo, Tenente Colonnello Filomena Pisaniello, ha fatto visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza di Rimini.
Lo fa presente una nota della stessa Adm attraverso un comunicato diffuso attraverso le pagine istituzionali del sito web dell’Agenzia.
Nel corso dell’incontro di saluto, nello specifico, momento cui hanno presenziato anche funzionari doganali e personale del Corpo della Guardia di Finanza impiegato nello specifico settore, è stato anche delineato, in via generale, un piano di attuazione del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza ai sensi di quanto era stato stipulato a Roma lo scorso 3 Aprile.
“L’attuazione del Protocollo – viene fatto presente nella medesima nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – costituisce l’occasione per rafforzare la cooperazione tra le parti e permetterà di sviluppare una serie di attività congiunte che, grazie alle rispettive professionalità, garantiranno una maggiore efficienza ed efficacia nel contrasto del contrabbando e degli altri traffici illeciti connessi alla circolazione delle merci, delle violazioni nel settore delle accise e nelle imposte di produzione e sui consumi, delle violazioni del gioco pubblico e delle violazioni della movimentazione transfrontaliera di valuta”.
La Dirigente dell’Ufficio delle Dogane ha espresso viva soddisfazione per l’occasione di incontro e confronto.
Per il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, in ultimo, “la rafforzata sinergia consentirà di attuare congiunte attività volte al rafforzamento della legalità e la competitività del Paese”.
Serrata la sinergia tra le due Istituzioni che in specifici punti del territorio è approdata anche alla costituzione di uffici comuni con personale condiviso.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

7 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

2 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

3 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

4 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago