Categories: Curiosità

Ancona come Milano: no alle sigarette all’aperto (ma solo in alcuni luoghi)

In attesa che il Disegno di legge Auddino possa vedere la sua alba, gli Enti locali anticipano i tempi continuando ad agire in chiave di lotta al fumo “open air”.
E lo fanno da se.
E’ Ancona l’ultima città della serie ad aggiungersi alla lunga serie di quelle che stanno proponendo, su scala locale, provvedimenti volti a proibire il fumo di sigaretta in determinati luoghi all’aperto.
Il Capoluogo di provincia delle Marche, infatti, ha visto l’iniziativa in Consiglio comunale di Gianluca Quacquarini, rappresentante del gruppo “Articolo 1”.
La mozione, in particolare, mira ad introdurre il divieto in questione in contesti quali parchi gioco e fermate dei bus.
Un primo passaggio, un primo step di un percorso più ampio che mira ad essere ben più radicale.
“La mia proposta è stata depositata due anni fa e nel frattempo altri capoluoghi di regione, di provincia e città hanno adottato questo provvedimento – ha evidenziato Quacquarini– tra cui Milano, Firenze, Modena”. 

Le urgenze legate alla gestione pandemica, infatti, hanno comportato, ad Ancona come altrove, uno slittamento della tabella di marcia.
Che ora può riprendere a soddisfare le scadenze illo tempore fissate.

La ratio della mozione Quacquarini risiede nella necessità, come anticipato, di proteggere i più piccoli dal fumo passivo in quelle aeree che, per loro tipologia, sono essenzialmente frequentati da una popolazione pediatrica.
Ma nel provvedimento è anche insista la volontà di non presentare ai più piccini modelli e stili, come quelli del tabagismo, che, senza dubbio alcuno, non sono uno spot ad uno stile di vita sano.
Inoltre, sul modello di Milano, che è stata tra le primissime in Italia ad agire in tal direzione – la prima città in assoluto era stata Sassari – sarà, come prima detto, stretta anti-bionde anche presso le fermate del bus, prototipo di quei luoghi ove, pure essendosi all’aria aperta possono, essere determinarsi situazioni da fumo passivo stante la presenza di più persone che stazionano in pochi metri quadri.
Come lasciano intendere i promotori, si cercherà di comprendere se tale primo step di divieti potrà essere ulteriormente allargato.

Redazione Skyvape

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

2 ore ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

6 ore ago

CANCELLATO IL CANONE RAI – Ufficiale, da DOMANI, 1 AGOSTO non lo paghi più: basta la carta d’identità

E adesso è ufficiale: non dovrai più pagare il canone della RAI. La tassa della…

1 giorno ago

UFFICIALE, L’IMU RADDOPPIA: lo paghi due volte, è obbligatorio I Prima tassa il 16: vacanze rovinate

E adesso è ufficiale: dopo rumors, chiacchiere, tentennamenti e dubbi, è fatta, è legge. Purtroppo…

1 giorno ago