Categories: Curiosità

Apprezzamento di Anafe e Moige per Simona Vicari

L’emendamento Vicari ormai legge trova apprezzamento non solo alla Camera e al Senato ma anche da Moige e Anafe…

L’emendamento Vicari ora legge dopo l’Ok della Camera trova apprezzamenti – all’infuori dell’ambito “Stato” – Moige (Movimento Italiano Genitori) e di Anafe (l’associazione di categoria dei produttori di sigarette elettroniche) – sullo spirito che ha mosso la presentazione e la successiva approvazione del suddetto emendamento sulle sigarette elettroniche.

E’ questo che si legge dalle news del Blog della Vicari di cui riportiamo le palesi parole:

La tutela della salute, dei minori e dell’erario sono stati i punti per cui mi sono battuta affinché venisse approvato il mio emendamento. Con l’approvazione del decreto fiscale si è finalmente data una svolta positiva ad un settore che fino a ieri non risultava essere né regolamentato né disciplinato in maniera adeguata e completa, ponendo l’attenzione sui doveri dello Stato e degli operatori del comparto: tutela sanitaria, rispetto degli obblighi fiscali e tutela e rafforzamento dell’attuale rete commerciale dei dettaglianti.
La proposta vuole dare un futuro all’intero comparto e tutelare i minori, che fino ad ora hanno avuto un facile accesso ad una sostanza con rilevanti effetti di dipendenza. 

[Simona Vicari – http://news.simonavicari.it/2017/12/13/emendamento-di-simona-vicari-moige-anafe-2/ – 15 Dicembre 2017]

Simona Vicari è particolarmente orgogliosa e soddisfatta della sua iniziativa, anche se nella fase di approvazione della legge e nei giorni a seguire sia stata più volte minacciata, anche di morte. Ma ha ricevuto tanti apprezzamenti, manifestazioni di stima e di condivisione dell’operato tra le quali merita sicuramente una particolare menzione quella del Moige (Movimento Italiano Genitori) senza dimenticare l’importante presa di posizione, soprattutto riguardo allo spirito dell’emendamento, da parte della stessa Anafe (l’associazione di categoria dei produttori di sigarette elettroniche). È evidente come, a fronte della sentenza della Corte Costituzionale che ha chiarito il sistema della tassazione, si apra ora la possibilità di dare luogo ad una sua rimodulazione. Ciò che appare incredibile è che il suo intervento, il primo ad essersi occupato compiutamente del settore, sia stato attaccato strumentalmente da Pd, Movimento 5 Stelle e Lega che, al fine di concedere un condono fiscale per oltre 60 milioni di euro già accertati nei confronti dei distributori che fino ad ora non hanno adempiuto agli obblighi fiscali potendo così adottare prezzi più vantaggiosi con evidenti distorsioni del mercato, pongono in discussione il controllo della rete distributiva e commerciale, mettendo di fatto in pericolo l’intero settore. Un settore, questo, col quale sarà necessario un tavolo di lavoro tra Governo, Parlamento e associazioni di categoria e che, nell’elaborare la sua proposta preservi, da una parte, la tutela della salute e dei minori e, dall’altra, gli investimenti di quegli imprenditori seri e onesti che hanno intenzione di proseguire la loro attività all’interno di un quadro normativo sanitario e fiscale organico e completo.

[Blog Simona Vicari – http://news.simonavicari.it/2017/12/13/emendamento-di-simona-vicari-moige-anafe-2/ – 15 Dicembre 2017]

Redazione Skyvape

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

5 ore ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

9 ore ago

CANCELLATO IL CANONE RAI – Ufficiale, da DOMANI, 1 AGOSTO non lo paghi più: basta la carta d’identità

E adesso è ufficiale: non dovrai più pagare il canone della RAI. La tassa della…

1 giorno ago

UFFICIALE, L’IMU RADDOPPIA: lo paghi due volte, è obbligatorio I Prima tassa il 16: vacanze rovinate

E adesso è ufficiale: dopo rumors, chiacchiere, tentennamenti e dubbi, è fatta, è legge. Purtroppo…

2 giorni ago