Categories: Curiosità

Cicche di sigarette, Marevivo e Bat fanno tappa a Napoli

Napoli sarà teatro nella giornata di domani di quello che è divenuto, ormai, ciclico appuntamento in ordine alla sensibilizzazione sul rispetto ambientale correlato allo smaltimento delle cicche di sigaretta.
A partire dalle ore 11 in via Toledo, in Largo Enrico Berlinguer, si avrà la presentazione della campagna “Piccoli gesti, grandi crimini”, momento promosso da Marevivo in collaborazione con Bat Italia e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica nonchè dal Comune di Napoli.
“Il progetto – spiegano dalle sedi organizzative – mira a sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul “littering”, ovvero l’abbandono nell’ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti come bottigliette, tappi e scontrini, e a raccogliere dati utili per capire e prevenire il fenomeno”.
Un fenomeno che è tremendamente impattante sull’ecosistema.
Si stima, infatti, che al mondo, ogni anno, vengano smaltiti un qualcosa come 4.500 miliardi di cicche di sigarette; In Italia, invece, sempre su scala annuale, si ritiene che vengano disperse in natura, come da stime Enea, ben 13.000 tonnellate di cicche.
Un problema tutt’altro che trascurabile: le sostanze presenti in particolar modo all’interno dei filtri risultano essere nocive e. soprattutto, hanno tempi di dispersione in natura molto lunghi potendo gli stessi variare da sei mesi ad una dozzina d’anni.
Quanto al momento di domani, tornando ad esso, interverranno Carmine Esposito – Delegato per la Regione Campania di “Marevivo” – associazione nazionale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con più di trent’anni di esperienza nella tutela del mare e delle sue risorse; Il Professore Vincenzo Santagada – Assessore alla Salute del Comune di Napoli, in seno alla Giunta Manfredi, con deleghe sia al Verde sia all’Ambiente; Fabio de Petris – Direttore generale di Bat Italia e, per concludere, Luigi Borgogno, General Manager di JustOnEarth.
La presentazione della campagna giunge con tempistica non casuale: la stagione estiva, infatti, assiste ovviamente al boom del littering, ovvero la pratica della dispersione delle cicche in spiagge e mare.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

9 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago