Categories: Curiosità

Cina, addio agli e-liquid aromatizzati: pronta la riforma

In Cina è ancora terremoto vaping.
Dopo aver monopolizzato il settore, infatti, la Potenza asiatica sta lavorando ad un disegno di legge che potrebbe dare un ulteriore scossone al cosmo della sigaretta elettronica.
Secondo la bozza normativa, infatti, sparirebbero dal mercato cinese tutti gli aromi per sigarette elettroniche che, pertanto, verrebbero vietati nella relativa produzione e nella relativa commercializzazione su tutto il territorio statale.
La bozza è già stata licenziata dal Governo cinese con la stessa che, ora, è stata pubblicizzata in attesa di osservazioni da parte di soggetti portatori di interessi.

Successivamente, sulla base delle eventuali osservazioni ricevute, che potranno essere depositate entro il termine del 29 Gennaio, si procederà alla ratifica definitiva della norma.

Inutile dire quanto impattante potrà essere sul mercato nazionale una norma che, di fatto, lascerà in circolazione esclusivamente liquidi dal sapore base.
Questo “step” è effetto della citata operazione che sta portando lo svapo sotto il diretto controllo dello Stato, in un tutt’uno con la regolamentazione già vigente sul tabacco.
Lo Stato, quindi, che andrà a giocare un ruolo centrale nelle dinamiche del vaping nazionale: non a caso, come si apprende, tutti gli imprenditori, produttori, rivenditori operanti nello svapo dovranno iscriversi ad una piattaforma centralizzata – una sorta di Centrale di committenza nostrana – con gli Organi governativi che, ovviamente, avranno un ruolo di controllo e di supervisione.

Il vantaggio per lo Stato è quello di avere il polso real time del mercato della e-cig, una posizione privilegiata rispetto al sistema di incasso delle tasse.
Questa evoluzione viene accolta con pareri e umori contrastanti.
Si va da quelli entusiasti di Filter che ritiene come “la Cina sta per rivoluzionare la riduzione globale del danno da tabacco” a quelli ben più scettici di John Dunne, Direttore generale della UK Vaping Industry Association, che ha evidenziato come, “nella sua forma attuale, la legislazione avrà un’enorme influenza sul settore sia a livello di Cina sia a livello internazionale, ma non certo in senso positivo”.

Redazione Skyvape

Recent Posts

4 Agosto ’25: TRUFFA WHATSAPP, allarme in Italia, clicchi e ti rubano tutto I Soldi, dati personali, foto I Centinaia di casi in poche ore

Si è diffuso in queste ore un nuovo e pericoloso allarme tecnologico, una trappola che…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge 104, STOP ai FONDI per i DISABILI I Cancellati da Agosto, Governo durissimo: “Un danno per lo Stato”

Clamorosa ultim'ora per tutti coloro i quali sono interessati dalla legge 104: arriva lo stop…

12 ore ago

Ultim’ora – VIETATO RALLENTARE SULLE STRISCE PEDONALI: ufficiale dal Governo, da Agosto automobilisti multati se lo fanno

Ultim'ora: entra in scena un cambiamento epocale per il Codice della Strada: da adesso in…

16 ore ago

4 AGOSTO 2025, ALLARME AGENZIA DELLE ENTRATE: “120 mila euro di multa agli italiani” I Dichiarazione Redditi, chi l’ha fatta sarà perseguitato

4 Agosto 2025, arriva l'annuncio allarmante da parte di Agenzia delle Entrate: gli italiani rischiano…

2 giorni ago