Categories: Curiosità

Crimi “Fumo ed epidemia, approfittatene per smettere”

Lo pneumologo e docente catanese 

Arriva dalla Sicilia una nuova, preziosa indicazione rispetto alla opportunità di rompere, da subito, il rapporto con le sigarette (classiche).
Tanto più in un momento, come quello corrente, gravato dalla spettro Coronavirus.

Ad intervenire nel dibattito è Nunzio Crimi, Direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia del Policlinico catanese e docente ordinario di Malattie dell’apparato respiratorio presso l’Università dello stesso Centro etneo.
Raggiunto da “newsicilia”, il medico ha, in premessa, rispetto al rapporto fumo-Coronavirus, ricordato come, ad oggi, le conoscenze derivino “da studi per la maggior parte retrospettivi e non controllati per le possibili variabili”.

In ogni caso, Crimi ha osservato come “approfittare dell’epidemia per smettere di fumare per i presunti effetti negativi del fumo e del maggiore rischio è un’opportunità che varrebbe la pena considerare per i fumatori”.
Inoltre, il docente siciliano ha affrontato anche il tema relativo alla questione della ricerca francese che, come si ricorda, ebbe ad ipotizzare come la nicotina possa avere un presunto fattore protettivo rispetto al Covid. Scettico Crimi in merito al metodo della ricerca. Che avrebbe preso in esame solo un campione di contagiati afferente l’ambito dei sanitari e, in particolare, quelli nullo o paucisintomatici. Un approfondimento che, quindi, sarebbe parziale e statisticamente non estremamente “ampio”.

Ed anche entrando nel merito scientifico delle conclusioni tratte, l’accademico annota “È palese come l’argomento sia ancora aperto e non si possano trarre ferme conclusioni”. “Ancora non siamo in grado di dire se un fumatore è a rischio maggiore o minore di finire intubato – conclude Crimi a “newsicilia” – Una serie di studi mettono in guardia dal fatto che il fumo possa rappresentare un fattore di rischio per quadro più severo di Covid-19, ma altri studi non trovano questa associazione. C’è da sottolineare però che le malattie cardiovascolari, le patologie polmonari e gli stati pro trombotici di per sé rappresentano, invece, certamente un incremento di rischio per malattia severa, e il fumo è in grado di determinare tutte e tre le condizioni”.

Redazione Skyvape

Recent Posts

4 Agosto ’25: TRUFFA WHATSAPP, allarme in Italia, clicchi e ti rubano tutto I Soldi, dati personali, foto I Centinaia di casi in poche ore

Si è diffuso in queste ore un nuovo e pericoloso allarme tecnologico, una trappola che…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Legge 104, STOP ai FONDI per i DISABILI I Cancellati da Agosto, Governo durissimo: “Un danno per lo Stato”

Clamorosa ultim'ora per tutti coloro i quali sono interessati dalla legge 104: arriva lo stop…

14 ore ago

Ultim’ora – VIETATO RALLENTARE SULLE STRISCE PEDONALI: ufficiale dal Governo, da Agosto automobilisti multati se lo fanno

Ultim'ora: entra in scena un cambiamento epocale per il Codice della Strada: da adesso in…

18 ore ago

4 AGOSTO 2025, ALLARME AGENZIA DELLE ENTRATE: “120 mila euro di multa agli italiani” I Dichiarazione Redditi, chi l’ha fatta sarà perseguitato

4 Agosto 2025, arriva l'annuncio allarmante da parte di Agenzia delle Entrate: gli italiani rischiano…

2 giorni ago