Categories: Curiosità

Decreto Fiscale (Sigarette elettroniche): Da oggi tornano i liquidi on-line. Ecco le novità.

Con la Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.293 del 18 Dicembre 2018 della legge n.136/2018, di conversione del D.L. 119/2018, diventano definitive tutte le misure previste dal decreto fiscale 2019.

Entrata in vigore ieri la legge n. 136 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria” pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 293 del 18 dicembre 2018. Nella stessa Gazzetta è stato, poi, pubblicato, anche, il decreto-legge n. 119/2018 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione.

Il decreto legge 119/2018 ha subito numerose modifiche rispetto alla versione originaria, pubblicata il 23 ottobre 2018. Ne scaturisce un testo ricco e articolato, all’interno del quale si trovano sia misure di carattere tributario sia disposizioni di diverso tenore.

Pertanto a partire da oggi il decreto permetterà il ritorno dei liquidi da inalazione (per sigaretta elettronica), con e senza nicotina, sui siti web, purché tale sito (o azienda di riferimento) sia dotato di deposito fiscale (o sia deposito fiscale) e l’accesso al sito stesso, per l’acquisto di tali prodotti, abbia controlli specifici che non permettano ai minori di poter acquistare. Rimane però il divieto di acquisto transfrontaliero; in parole povere rimangono interdetti i siti esteri dove si poteva acquistare (sempre in riferimento ai liquidi da inalazione). Pertanto, oltre agli aromi già presenti, vedremo in ritorno dei mix&vape (senza nicotina) o di qualsivoglia liquido che però rispecchi sempre la normativa TPD. E’ già stato, in questi giorni, modificato anche il sito web di ADM (ex AAMS) per l’accesso e la nuova gestione della normativa sui Prodotti succedanei del tabacco (Prodotti liquidi da inalazione).

E naturale evidenziare come la tassazione non sia stata definitivamente tolta, come detto nei passati articoli, ma si passa dai, circa, 37 centesimi ogni millilitro ai 4 centesimi per i liquidi senza nicotina e agli 8 centesimi per quelli con nicotina (sempre al millilitro). E’ pur vero che la nuova tassazione entra in vigore dal 1 gennaio 2019 e pertanto le aziende e il comparto devono sottostare ancora alla vecchia tassazione appena descritta. 

La creazione di un codice ATECO – Codice identificativo alfanumerico, l’Ateco (ATività ECOnomiche) viene fornito dalla Camera di Commercio all’apertura di una nuova attività. Tipologia di classificazione adottata dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italiano), serve a classificare le attività a livello contributivo, e quindi alle rilevazioni statistiche nazionali di carattere economico – sarà una delle fasi di vitale importanza e verrà creato, in concerto con le maggiori associazioni di settore in relazione al settore delle sigarette elettroniche e dei liquidi da inalazione. 

La novità più importante, oltre a quelle evidenziate, è la posizione della nicotina in acqua (Nic H2O) che dovrà sottostare alle normative TPD e pertanto non potrà più servire al suo scopo che era quello di avere alte concentrazioni di nicotina per poter poi essere diluita e diventare pronta per i liquidi da inalazione. Da oggi la nicotina in acqua non è però bandita ma potrà essere venduta in flaconi da 10ml con un massimo di 20mg/ml.

In arrivo ci sono anche sanzioni per l’inosservanza delle regole che arrivano sino a 150 mila euro e succcessiva sospensione dell’autorizzazione ADM (ex AAMS) per i negozi autorizzati alla vendita da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli e la denuncia per reato di contrabbando per i negozi che non sono autorizzati alla vendita di liquidi da inalazione per sigarette elettroniche.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago