Categories: Curiosità

Francia: nella Città del Pittore “Renoir” non si potrà svapare in spiaggia

Dal 1° luglio 2018 fino al 31 Agosto 2018 è vietato fumare e svapare sulla spiaggia adiacente a “Cagnes sur Mer” in Francia. 

La città francese, che ospitò il pittore francese “Renoir” negli ultimi 12 anni della sua vita, dal 1° luglio fino al 31 agosto, vedrà i bagnanti interdetti nel poter fumare o svapare. [Nicematin.com]

L’obiettivo, spiegato dall’amministrazione comunale, è di proteggere non solo la salute ma anche l’ambiente evidenziando la possibilità (solo per due mesi in via sperimentale) di non utilizzare il tabacco in qualsiasi sua forma o sigarette elettroniche.

All’esterno sarà presente un pannello che indicherà il divieto (con un marchio non fumare ridisegnato) in collaborazione con “la Ligue contre le cancer” (associazione francese contro il cancro) e verrà sperimentato il tutto come possibilità di una “spiaggia senza tabacco”. 

  

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago