Categories: Curiosità

Francia: Smentito l’effetto gateway. Le sigarette elettroniche non portano al fumo

Altra smentita proveniente da uno studio francese che conferma che la teoria, “effetto gateway”, per la quale le sigarette elettroniche portano al fumo non è provata da nessun dato.

Altro studio che si affianca ai molteplici che già provano senza alcun dubbio che la teoria dell’effetto gateway, che dovrebbe portare i giovani a fumare dopo aver provato o usato sigarette elettroniche, non è supportata da nessun dato certo. Lo svapo, o il vaping, pertanto non attira gli adolescenti verso le sigarette tradizionali e lo studio,  statistico, pubblicato sulla rivista Science direct, dal titolo “Does e-cigarette experimentation increase the transition to daily smoking among young ever-smokers in France?” lo prova.

Un team di cinque ricercatori francesi, Sandra Chyderiotis dell’Università di Parigi-Sud, Facoltà di Medicina, Facoltà di Medicina UVSQ, Inserm e l’Osservatorio francese sulla droga e la tossicodipendenza ( OFDT ), Tarik Benmarhnia, François Beck, Stanislas Spilka, Stéphane Legleye, con l’aiuto dell’Università di San Diego e dell’Istituto di studi economici, ha studiato l’argomento.

Utilizzando i dati retrospettivi di un sondaggio nazionale rappresentativo condotto in Francia nel 2017, i ricercatori hanno analizzato il ruolo dell’uso di sigarette elettroniche sullo status del fumatore quotidiano di sigarette all’età di 17 anni tra le persone che hanno già fumato. .

Tra gli adolescenti francesi  17enni, il 16,8% ha dichiarato di utilizzare attualmente la sigaretta elettronica (l’1,9% ha dichiarato di usarla quotidianamente) e il 34,1% fuma sigarette tradizionali (il 25,1% ha dichiarato di fumare ogni giorno ).

Tra gli adolescenti che non hanno mai fumato, quelli che hanno riferito di aver usato sigarette elettroniche sono meno di quelli che non hanno effettuato il passaggio al fumo quotidiano all’età di 17 anni. I ricercatori hanno trovato risultati simili per coloro che avevano sperimentato sigarette elettroniche prima di iniziare a fumare.

Il team di ricerca non ha trovato prove di un aumentato rischio di passaggio al fumo quotidiano all’età di 17 anni tra i fumatori che hanno già fumato e che hanno anche sperimentato sigarette elettroniche ed hanno  già programmato un secondo studio che  si concentrerà sull’evoluzione delle abitudini tra i vapers a lungo termine.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago