Categories: Curiosità

Francia, stangatina sulle sigarette: pacchetti a 10 euro!

Pessime nuove per gli amici d’Oltralpe.
Ovviamente per quelli che sono fumatori.
Come rendono noto i Servizi doganali francesi, infatti, a decorrere dalla giornata di Martedi 1 Dicembre, è andato a regime un aggravio dei prezzi per quel che riguarda i pacchetti di sigarette.
I prezzi, vale a dire, di quasi tutte le marche sono stati elevati a ridosso della soglia di 10 euro.
Una piccola grande stangatina per la saccoccia dei consumatori di “classiche” che si innesta, come evidente, in un più ampio discorso di disincentivazione al fumo.
Giusto per fare qualche esempio, la marca “Winfield rosso” e quella “News & Co Bleu” sono da ieri in vendita a 9,90 euro.
Piccolo taglio, invece, per le Camel che, tuttavia, erano già al di sopra della quota 10 euro e che scendono da 10,30 a 10,20 euro.
La politica transalpina è alquanto netta: mettere mano alla tasca dei fumatori per scoraggiare i medesimi dalla particolare pratica: e l’argomento, almeno sulle prime, pare essere decisamente importante considerandosi, tanto per fare un esempio, come il costo di un pacchetto di “Camel” in Italia sia pari a circa 5,20 euro.
Praticamente la metà.

AUMENTI PARZIALMENTE COMPENSATI DA ALTO TENORE VITA

Quello di elevare la tariffa delle bionde a quota 10 euro era e resta target che l’Esecutivo francese si era posto per la fine dell’anno in corso cercandosi di proseguire in un trend che sta effettivamente portando la Francia ad un significativo crollo del numero dei numeri di fumatori.
Ed ai fumatori che calano corrisponde un plus nelle cifre degli svapatori: l’ultima analisi in tal senso, datata anno 2019 ma relativa ad un anno e mezzo prima, infatti, dice come poco meno di 900.000 persone avessero smesso di fumare grazie alla stampella trovata nelle soluzioni del fumo elettronico.
Ed, ora, l’importante aumento dei pacchetti che, comunque, è parzialmente equilibrato da un tenore di vita che vive al di sopra della media Ocse e che rivela come il reddito medio sia in 31.137 dollari annui.
Uguali strategie sono state adottate, come noto, in Olanda e in Australia.
Laddove, nel Paese oceanico, si è arrivati anche all’estremo di ipotizzare tariffe fino a 30 euro.
E la sigaretta diviene un lusso

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

2 giorni ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

2 giorni ago