Categories: Curiosità

Francia: Strasburgo è la prima città a vietare il fumo nei parchi

Politica contro il fumo per la città di Strasburgo dove – oggi – il consiglio comunale dovrebbe votare una delibera per vietare il fumo nei parchi della città.

Pochi giorni fa la Francia ha visto la proposta del segretario di Stato incaricato all’ecologia del paese di eco-contributo sui mozziconi di sigarette ed ora sempre per l’attuazione delle politiche “antifumo” vede  il divieto potrebbe scattare per tutti gli spazi verdi (compresi i parchi) ed il divieto – momentaneamente – riguarderebbe solo le sigarette convenzionali.

La votazione è fissata per oggi (lunedì 25 giugno) e sarà la 71esima delibera intitolata “Parchi senza tabacco: Strasburgo impegnata nella lotta contro il fumo per il benessere dei suoi abitanti” che se approvata porterebbe al divieto.

La capitale alsaziana diventerebbe la prima città in Francia a vietare il fumo in tutti i parchi e gli spazi verdi del comune continuando la lotta contro il fumo sulla base di un primo esperimento istituito in 2014 che prevedeva il divieto del fumo nei campi da gioco.

I parchi sarebbero dotati di posacenere all’ingresso, per invitare i visitatori a spegnere la sigaretta prima di entrare. Se l’utente non la spegne o butta il mozzicone a terra si attiva una multa che ammonta a euro 68 ma il tutto applicabile dal da Gennaio 2019.

Redazione Skyvape

Recent Posts

CASE OCCUPATE, pazzesco: le tasse te le paga lo Stato I Il Governo stanzia i fondi: non è casa tua, ti infili dentro e sganciano i contribuenti

Case occupate, clamorosa svolta legale, che ha del pazzesco, ma è tutto vero. Le tasse…

1 ora ago

PARCHEGGIO DISABILI ADDIO: ufficiale, da metà Ottobre REVOCATI I PASS I Rilascio cancellato ai portatori di handicap

Parcheggio disabili addio: la paura si è concretizzata, ora è realtà, è ufficiale. Stop: da…

7 ore ago

PACE FISCALE UNIVERSALE, ma quando mai: fregatura totale, il beneficio vale SOLO per LORO, ecco chi sono

Ecco in che cosa consiste la nuova Pace Fiscale 2026 e perché non sarà concessa…

9 ore ago