Categories: Curiosità

Fumo anti-Covid? Dautzenberg “Tabacco non è mai la soluzione”

Teorie in contrapposizione 

La nicotina, il fumo di sigaretta proteggono dal contagio da Coronavirus nonchè dalle complicanze che lo stesso virus può recare alla persona.

Una teoria che arriva (anche) dai cugini francesi ma che, per quanto sia prestigiosa nelle figure e nelle Istituzioni che l’hanno partorita – l’Università Sorbona, su tutte – desta non poche perplessità. Come e sulla base di quale logica scientifica, infatti, si può intravedere una qualità protettiva in un agente che, come noto ed incontestabile, determina importanti patologie a carico dell’apparato respiratorio?

Come si può ignorare queste “peculiarità” rispetto ad un virus che punta con rara cattiveria l’apparato respiratorio delle sue “vittime”? E prospettando la nicotina, addirittura, come un baluardo anti-Covid? E’ questo il quesito, è questa la perplessità che non pochi scienziati si stanno trovando a valutare.

Con non poco disappunto. Il divulgare, infatti, in questo particolare momento socio-sanitario, studi di siffatto tenore rischia di vanificare gli sforzi che gli esperti pongono in essere in chiave anti-fumo e di restituire, di conseguenza, alle nuvole delle sigarette soggetti che, magari, si stavano impegnando per uscire dal fumo-tunnel. 

“La grande maggioranza dei casi gravi non riguarda i fumatori”: così Jean Francois Delfraissy, tecnico di riferimento del Governo francese. Un’osservazione che fa eco ad altre provenienti dalla Cina e dagli Usa. Negli States, infatti, pure è stato constatato come appena l’1,3 percentuale su un campione di 7000 Covid+ fosse fumatore. 

Rispetto a questi “elementi”, però, è arrivata, come detto, la stroncatura di parte della scienze. Bertrand Dautzenberg, ad esempio, pneumologo e presidente dell’associazione “Paris sans tabac”, è stato più che risoluto “Attendiamo la pubblicazione di dati precisi – ha evidenziato lo stesso con riguardo alla ricerca americana – dipende dal fumo, dalla nicotina? Per il momento non lo sappiamo. Il tabacco – ha però evidenziato – non sarà però mai una soluzione per il Covid. Resta sempre necessario smettere di fumare dal momento che la sigaretta non sarà mai qualcosa di positivo”

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago