Categories: Curiosità

Galles, divieto di fumo anche ai tavolini di bar e ristoranti

In Galles si chiede di ampliare ad ulteriori contesti il divieto di fumo all’aperto già vigente in determinati luoghi.
E’ questa la sostanza della richiesta che viene da Ash Wales (Action on Smoking and Health) alla luce di recenti e poco rassicuranti dati emersi in tema di fumo.
Ebbene si, perchè nello Stato del Regno Unito la sigaretta è la prima causa di morte evitabile nelle persone di età superiore ai 35.

SI CHIEDE ESTENSIONE ATTUALE PROVVEDIMENTO NORMATIVO
Ora come ora, in Galles è proibito fumare, per legge, negli spazi all’aperto che fungono da pertinenza di scuole ed ospedali nonchè presso i parchi giochi.
Ma, con tutta evidenza, le misure adottate non bastano.
E’ per questo che gli attivisti di Ash Wales hanno presentato la richiesta al Governo di valutare l’estensione del provvedimento normativo anche a diversi ed ulteriori spazi “open air”. Quali, ad esempio, quelli dati dalle aree di pertinenza di ristoranti e di bar.
Il tutto auspicandosi che le restrizioni possano rappresentare un disincentivo per coloro i quali sono aficionados delle bionde.
I dati sul tabacco, in effetti, non sono affatto “felici”. Il Galles, infatti, si era prefissato, nel 2017, l’obiettivo di raggiungere, entro l’anno 2020, una percentuale del 16% di fumatori.
Al 2021, invece, il tasso resta saldamente al di sopra del 18.
Una circostanza che i referenti di Ash Wales indicano essere un ritardo “altamente pesante e preoccupante per quel che riguarda il discorso della tutela della salute pubblica”.

FUMO, UN DANNO DA 300 MILIONI DI STERLINE/ANNO
Per questo motivo, quindi, sostengono gli attivisti pro svapo, si renderebbe necessario provvedere ad ulteriori limitazioni sul fumo.
Anche perché, oltre a tutte le altre valutazioni, la morbilità e la mortalità connesse al tabacco rappresentano, in Galles, un importante gravàme in termini di costi a carico del Sistema sanitario nazionale quantificato in circa 300 milioni di sterline all’anno.
Smettere di fumare, quindi, quale importante “soccorso” anche per le casse pubbliche. 

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago