Categories: Curiosità

I produttori di tabacco dovranno dichiarare nei loro siti web che il fumo fa male alla salute

A partire da lunedì, le aziende produttrici di tabacco devono inserire dichiarazioni sui loro siti Web che mettono in guardia i consumatori americani sui rischi per la salute e sulla dipendenza dei loro prodotti.

In particolare è il Tribunale federale (rapporto CNBC) che ha deciso che le aziende produttrici di tabacco essendo responsabili sulla salute di chi usa i loro prodotti “devono” inserire sui loro siti web dichiarazioni visibili all’utente sugli effetti sulla salute e sulla dipendenza del fumo e della nicotina ed inoltre pagare di tasca propria per una campagna televisiva sui rischi del fumo.

L’inserimento di tali dichiarazioni è stato ordinato dal tribunale il 1 ° maggio come parte di una decisione del 2006 secondo cui i maggiori produttori di sigarette, tra cui RJ Reynolds e Philip Morris, avevano defraudato l’opinione pubblica sui rischi per la salute dei loro prodotti.

Le cosiddette dichiarazioni correttive sui loro siti web, così come i siti web dei loro marchi di sigarette, affronteranno cinque temi: gli effetti sulla salute del fumo, la dipendenza del fumo e della nicotina, la mancanza di qualsiasi beneficio dalle sigarette etichettate come “catrame basso” e ” luce “, come la consegna della nicotina è stata migliorata dal design delle sigarette e dagli effetti sulla salute del fumo passivo. Le dichiarazioni saranno disponibili anche in spagnolo oltre che in inglese.

Le società interessate sono Philip Morris USA e la sua società madre Altria , RJ Reynolds Tobacco e Lorillard, ora di proprietà di Reynolds American .

“Questa industria è cambiata radicalmente negli ultimi 20 anni, incluso il regolamento della FDA”, ha detto Murray Garnick, vice presidente esecutivo e consigliere generale di Altria, in una dichiarazione rilasciata ad ottobre quando è stato annunciato il provvedimento. “Siamo concentrati sul futuro e, con la FDA, stiamo lavorando per sviluppare prodotti a rischio ridotto”.

“Le dichiarazioni correttive vanno bene, ma avremmo preferito vedere azioni correttive spontanee da parte dell’industria del tabacco”, ha dichiarato Robin Koval, CEO e presidente di Truth Initiative, un’organizzazione no-profit per il controllo del tabacco.

Koval ritiene inoltre che le affermazioni avranno un impatto limitato in quanto i minori di 21 anni  non possono accedere ai siti web in oggetto in quanto accessibili solo a maggiorenni, e se queste dichiarazioni dovrebbero essere rivolte a tutti gli utilizzatori di tabacco i giovani non ne sarebbero favoriti.

Le dichiarazioni del sito web sono solo un risultato della decisione del 2006. Dopo anni di ricorso alla sentenza, Altria e RJ Reynolds Tobacco hanno pagato una campagna pubblicitaria TV iniziata a novembre. Le pubblicità contengono dichiarazioni correttive simili a quelle che devono comparire sui siti Web delle società.

Le aziende devono inoltre pubblicare le dichiarazioni sulle confezioni dei pacchetti di sigarette entro il 21 novembre. A differenza del sito Web, dichiarazioni correttive che verranno eseguite a tempo indeterminato, gli “onserts” funzioneranno su pacchetti di sigarette per un totale di 12 settimane nell’arco di due anni.

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago