Categories: Curiosità

Imperial College di Londra “Glicole e glicerina non dannosi”

Glicole propilenico e glicerina vegetale, “sono relativamente non tossiche nelle modalità di assunzione delle attuali sigarette elettroniche”.
Alan R Boobis, luminare dell’Imperial College di Londra, getta acqua sul fuoco delle polemiche anti-svapo.
L’esperto, nel dettaglio, ha relazionato nell’ambito di un momento di analisi sviluppatosi attraverso le piattaforme on line assolvendo, in pratica, le due sostanze dalle accuse di quanti, invece, ritengono che le stesse possano essere portatrici di chissà mai quali tremendi danni a carico della salute dell’uomo.
Ebbene, Boobis ha anche precisato come glicole e glicerina non solo non rappresentino un rischio per lo svapatore ma anche per coloro i quali si trovano nei paraggi.
Non profilandosi, in ogni caso, un effetto-rischio simile a quello del fumo passivo.
Il ricercatore ha anche evidenziato, tuttavia, come non esistano studi a lungo termine su eventuali effetti negativi che possano essere determinati dalle sigarette elettroniche.
Lo stesso, però, ha anche giustamente rimarcato come, facendosi un ragionamento in termini di minor danno, se le sigarette classiche sono gravate da una certezza rispetto agli effetti nocivi, sul vaping vi sono, al limite, esclusivamente mancanze di certezze in chiave futura.

NEGLI E-LIQUID SOSTANZE COMUNI A MOLTI ALIMENTI
Gli studi – ha ancora chiarito l’esponente – hanno indicato come il rischio rappresentato dalle sigarette elettroniche sia, allo stato attuale delle conoscenze, significativamente inferiore a quello rappresentato dalle sigarette normali.
Le sostanze chimiche più tossiche che si rinvengono nelle sigarette convenzionali non sono presenti o sono presenti a livelli molto più bassi nelle sigarette elettroniche”.
Una considerazione finale sugli aromi e sapori vari che vengono svapati: come afferma Boobis, determinati elementi che si trovano negli e-liquid sono presenti anche in alimenti che giornalmente vengono assunti, specie se si tratta di quelli di fabbricazione industriale.
In definitiva: allo stato non si apprezzano nei prodotti del vaping elementi di preoccupazione e di criticità.
In ogni caso, in un discorso di comparazione con le “bionde”, dovendosi operare una scelta, l’opzione e-cig resta quella assolutamente preferibile

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

2 giorni ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

2 giorni ago